Per la predisposizione e l’invio dei bilanci sono disponibili le seguenti modalità:
Per la compilazione della domanda consulta le istruzioni tratte dal Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2024.
Il bilancio consolidato della società controllante depositato dalla controllata non è soggetto al formato XBRL, come gli altri documenti allegati a corredo deve essere depositato in formato PDF/A-1.
La legge non prevede che il bilancio consolidato della società controllante depositato dalla controllata debba essere approvato dall' assemblea dei soci, ne deriva che alla domanda non deve essere allegato il verbale di approvazione.
La data di riferimento del bilancio consolidato coincide, di regola, con la data di chiusura del bilancio di esercizio dell’impresa controllante. Tale data, tuttavia, può coincidere con la data di chiusura dell’esercizio della maggioranza delle imprese incluse nel consolidamento o delle più importanti di esse. L’uso di questa facoltà deve essere indicato e motivato nella nota integrativa.
Le società controllanti, a loro volta controllate (cosiddette sotto-capogruppo o sub-holding), sono esonerate dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato, quando la società controllante sia titolare di oltre il 95% delle azioni o quote della società controllata, ovvero in difetto di tale condizione, quando la redazione del bilancio consolidato non sia richiesta almeno sei mesi prima della fine dell’esercizio da tanti soci che rappresentano almeno il 5% del capitale.
Tale esonero è subordinato alle condizioni indicate nel comma 4, lettere a) e b) dell’articolo 27 del D.Lgs. 127/1991.
Le ragioni dell’esonero devono essere indicate nella nota integrativa al bilancio di esercizio; la quale deve altresì indicare la denominazione e la sede della società controllante che redige il bilancio consolidato.
Le società controllanti, a loro volta controllate da altra società avente sede legale all’estero (in uno stato non appartenente all'Unione europea), devono obbligatoriamente redigere e depositare copia del proprio bilancio consolidato, non rientrando nelle ipotesi di esonero sopra indicate.
Il bilancio consolidato della società controllante deve essere depositato nel Registro delle imprese, dalla società controllata, in lingua italiana o nella lingua comunemente utilizzata negli ambienti della finanza internazionale.