Periti ed esperti


Come ci si iscrive al Ruolo Periti ed Esperti? Quali sono i compiti di un perito? Come consultare l'elenco dei periti?

Rinnovo tesserino di iscrizione al Ruolo Periti ed Esperti

Il rinnovo del tesserino d’iscrizione al Ruolo Periti ed Esperti verrà effettuato allo sportello esclusivamente su appuntamento. Prima di richiedere l’appuntamento occorrerà controllare il tesserino e procedere secondo le indicazioni sottoriportate. 

Istruzioni per il rinnovo del tesserino

1. Se sul tesserino ci sono ancora degli spazi vuoti ove apporre la marca da bollo è possibile prenotare l’appuntamento allo sportello ed è necessario

  • munirsi di marca da bollo da euro 16,00 per ogni anno per ciascun anno per cui deve essere effettuato il rinnovo
  • effettuare il versamento di euro 5,00 per diritti di segreteria per ciascun anno per cui deve essere effettuato il rinnovo (l’importo totale potrà essere pagato allo sportello in contanti/bancomat/carta di credito)

Prenota l'appuntamento

2. Se sul tesserino non ci sono spazi vuoti ove apporre la marca da bollo necessaria per effettuare il rinnovo, occorrerà emettere un nuovo tesserino. Per ricevere il nuovo tesserino è necessario scrivere a regolazione@to.camcom.it, comunicando l’anno/gli anni per il quale viene richiesto il rinnovo e l’attuale indirizzo di residenza.

Una volta ricevuta la conferma che il tesserino è disponibile per il ritiro, sarà possibile prenotare l’appuntamento cliccando sul pulsante e ci si dovrà presentare allo sportello muniti di:

  • fototessera recente
  • marca da bollo da euro 16,00
  • contanti/bancomat/carta di credito per effettuare il versamento di euro 5,00 per diritti di segreteria

Prenota l'appuntamento

3. Se si è nuovi iscritti al Ruolo Periti ed Esperti ed è stata fatta richiesta del tesserino all’atto della presentazione della domanda d’iscrizione occorre prenotare l’appuntamento e ci si dovrà presentare allo sportello muniti di :

  • fototessera recente
  • marca da bollo da euro 16,00
  • contanti/bancomat/carta di credito per effettuare il versamento di euro 5,00 per diritti di segreteria

Prenota l'appuntamento

NOTA BENE: il ritiro o rinnovo del tesserino Periti dovrà essere effettuato di persona, allo sportello, dall’intestatario del tesserino o da un eventuale delegato, che dovrà essere munito di idonea delega, rilasciata e firmata dal titolare del tesserino e accompagnata da copia di un documento di riconoscimento del delegante.

L'iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti non abilita all'esercizio di attività professionali, ma serve unicamente a fare conoscere quali sono le persone ritenute idonee ad effettuare perizie in determinate categorie merceologiche (c.d. funzione di "pubblicità conoscitiva").
Gli interessati devono presentare apposita richiesta di iscrizione alla Camera di commercio, che si occupa dell'istruttoria e decide in merito all'esito della stessa, così come previsto dal vigente Regolamento.
Si ricorda che l'iscrizione al Ruolo è esclusa per quelle attività per le quali esistono Albi regolati da apposite disposizioni di legge (es. avvocati, tributaristi.....).

Per un primo orientamento sui compiti e le modalità operative del perito consulta le Linee Guida operative per il perito, il consulente tecnico e lo stimatore della categoria preziosi, articoli d'arte e antiquariato, edite dalla Camera di commercio di Milano (formato.pdf, 10 pagine).

Per consultare l'elenco online dei periti ed esperti clicca qui

Normativa di riferimento

R. D. 20 settembre 1934, n. 2011 (formato .pdf, 138 Kb)

D.D.L. 21 settembre 21 settembre 1944, n. 315 (formato .pdf, 34 Kb)

Regolamento approvato con D. I. 11 giugno 1980, aggiornato con le modifiche introdotte dal D. Lgs. 147/2012 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Giovedì, Aprile 20, 2023 - 14:41

Aggiornato il: Giovedì, Aprile 20, 2023 - 14:41

A chi rivolgersi

Regolazione del mercato

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Secondo piano

Agenti affari in mediazione: 011 571 6913 / 6917 / 6923 / 6928 / 6764
Agenti e rappresentanti di commercio: 011 571 6922 / 6928
Commercio al dettaglio prodotti alimentari: 011 571 6922 / 6928
Manifestazioni a premio: 011 571 6911 / 6926
Periti ed esperti: 011 571 6917
Somministrazione alimenti e bevande: 011 571 6922 / 6928