Pratica telematica artigiana


Testata pratica artigiana

Le pratiche artigiane (iscrizione, modifica e cancellazione) vanno presentate utilizzando ComUnica. Una guida per aiutarti.

Dal 1° aprile 2010 è obbligatorio presentare le domande di iscrizione, modifica e cancellazione delle Imprese artigiane di Torino utilizzando la procedura ComUnica.

La pratica telematica artigiana sarà individuata come tale dalla presenza del modello secondario AA, da allegarsi al modello base (I1 – I2 – S5 - UL a seconda dei casi).     
Le modalità di presentazione e di sottoscrizione della pratica, sono quelle previste per il Registro Imprese.     
 

 

Informativa trattamento dati personali "Procedimenti RI/REA/AA e attività verificate; rilascio nullaosta"

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Febbraio 11, 2025 - 15:55

Aggiornato il: Martedì, Febbraio 11, 2025 - 15:55

A chi rivolgersi