Comitato Imprenditoria Femminile


CIF

Supporto per la promozione e lo sviluppo delle imprese femminili del territorio provinciale

Il Comitato per l’imprenditoria femminile è stato costituito presso la Camera di commercio con l’obiettivo di

  • Promuovere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili dando vita a reti sinergiche con altri organismi del territorio
  • Valorizzare le realtà femminili esistenti attraverso il rafforzamento del ruolo e della consapevolezza delle donne nel mondo dell’imprenditorialità

Per raggiungere questi obiettivi il Comitato definisce ogni anno un programma di lavoro che nel 2020 prende il nome di “Creativity & Business”, in quanto fil rouge delle attività è la creatività applicata al business. Pensiero laterale, innovazione, processo creativo sono le chiavi per aumentare la propria competitività sul mercato.

Componenti del Comitato

Con Deliberazione di giunta n. 103 del 14/07/2020 sono state nominate le componenti del Comitato per l’imprenditoria femminile per il triennio 2020 -2023:

Settore agricolo
Francesca Ercules 
Elisa D’Amore 
Sara Chialva 

Settore industria
Brigitta Sardo (Vice Presidente)
Cristina Tumiatti (Presidente)

Settore artigiano
Francesca Coalova 
Elena Imberti 
Diana Debenedetti 

Settore commercio 
Maria Myriam Catalano 
Caterina Fioritti
Barbara Scandella 
Lucia Vigna 

Settore turismo
Cecilia Garetto 

Settore credito
Simona Gastaldello

Settore società in forma cooperativa
Alessandra Brogliatto (Vice Presidente)
Valentina Gusella 

Settore organizzazioni sindacali
Elena Petrosino 
Cristina Maccari 
Silvia Marchetti 
Maria Teresa Cianciotta 

Settore manageriale
Maria Pia Valperga Milanesio 

Settore Liberi Professionisti
Rosanna Chiesa 

Eventi e appuntamenti

Eventi/appuntamenti primo semestre 2021

24 Febbraio - Seminario sulla violenza domestica
Seminario con l'obiettivo di porre massima attenzione sul fenomeno della violenza domestica, oggi più che mai problema di estrema attualità, e di presentare i servizi che possono aiutare le donne a prevenire ed affrontare fenomeni violenti.

Business Talk 2021
Percorso, composto da 10 appuntamenti che permetterà di aiutare gli aspiranti imprenditori e le imprese già operative a capire come avviare e rendere la propria impresa economicamente sostenibile.

collaborazioni

Biblioteca per l'imprenditoria femminile

Il Comitato pubblica “I quaderni per l’imprenditoria femminile”, collana editoriale dedicata alla trattazione di temi di attualità relativi al mondo dell’impresa in rosa, ma non solo.

La collana è composta da 10 volumi, la raccolta tratta i temi più svariati: dall’approfondimento legislativo del concetto di pari opportunità e di “piccola e media impresa” alla narrazione di storie di impresa, al racconto dell’evoluzione storica del ruolo delle donne nell’imprenditoria fino alla raccolta di ricette offerte dalle imprenditrici impegnate nel settore dell’enogastronomia torinese.

Clicca qui per maggiori informazioni e per scaricare i volumi

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Giugno 20, 2023 - 16:58

Aggiornato il: Martedì, Giugno 20, 2023 - 16:58

A chi rivolgersi