Contatta il Registro Imprese
Richiedi informazioni ed assistenza sulla predisposizione di pratiche e sullo stato della loro istruttoria
Questi canali informativi del Registro delle imprese non rispondono alle seguenti richieste di informazioni:
- rilascio della firma digitale (CNS)
- diritto annuale
- qualifica artigiana e relative pratiche
- attività verificate dalla Camera di commercio (agenti di commercio, mediatori, commercio all'ingrosso, pulizia, autoriparatori, installazione impianti e facchinaggio)
- rilascio certificati, visure ed elenchi
- procedure concorsuali (informazioni relative ai provvedimenti emessi dal Tribunale fallimentare comunicati al Registro Imprese)
- orari di apertura degli uffici camerali
- assistenza tecnica (problemi con il borsellino elettronico, con Telemaco, per errori di protocollazione della pratica)
- invio domande e denunce per altri Enti Comunica (Agenzia delle entrate, Inps, Inail) contattare l'ente destinatario della Comunicazione Unica.
NOVITÀ: a partire dal 3 maggio 2022 è stato attivato lo Sportello Consulenza Pratiche Registro Imprese (riceve solo su prenotazione)
Elenco canali informativi
- Contact Center Pratiche Registro Imprese
- Assistenza online
- Sportello Consulenza Pratiche Registro Imprese
- Assistenza Start up e PMI innovative
- Ufficio del Conservatore
Contact Center Pratiche Registro Imprese
Il Contact Center fornisce assistenza sui seguenti argomenti:
- compilazione e predisposizione delle pratiche ComUnica destinate al Registro delle Imprese e al REA, anche con riferimento alla predisposizione degli allegati
- predisposizione delle domande di deposito del bilancio, della situazione patrimoniale e dell’elenco dei soci
- controllo dello stato avanzamento delle pratiche e supporto alla regolarizzazione delle pratiche sospese
- richieste informazioni propedeutiche alla presentazione di pratiche RI/REA
- controlli sui dati già iscritti nelle visure per eventuali anomalie riscontrate
- informazioni su requisiti, autorizzazioni, Scia e comunicazioni necessari per il legittimo avvio di attività regolamentate
- estrazione e invio ricevute di protocollo pratiche RI/REA non pervenute
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 al numero 011 5716010
Per la richiesta di evasioni urgenti è obbligatorio richiedere l'Assistenza on-line.
Assistenza online
È possibile inviare un quesito on-line al Registro delle imprese.
Ad ogni richiesta è assegnato un ticket con un numero identificativo. Una volta effettuato il login al sito, è possibile consultare l'archivio dei ticket inviati nella propria area riservata.
Con il quesito si può richiedere:
- assistenza per pratica già presentata (dotarsi di numero protocollo e numero REA):
- evasione urgente motivata
- chiarimenti su pratica già presentata
- informazioni Registro Imprese:
- informazioni sull’attività
- informazioni sul deposito dei bilanci (se la pratica è già stata presentata utilizzare la richiesta di “assistenza per pratica già presentata”)
- informazioni registro imprese (se di un’impresa già iscritta munirsi di numero REA)
- integrazione a ticket respinto per carenza di informazioni collegate ad un ticket già chiuso (dotarsi del numero di ticket oggetto della richiesta di informazioni)
- correzione visure (dotarsi di numero REA e codice fiscale)
Per inoltrare il quesito occorre essere registrati al sito.
Sportello Consulenza Pratiche Registro Imprese
Presso lo sportello di consulenza è possibile:
- richiedere le informazioni relative a:
- modalità, termini e importi per la presentazione di domande di iscrizione o deposito e di denunce REA;
- requisiti per il legittimo avvio di attività economiche regolamentate;
- stato di avanzamento dell'iter delle domande/denunce già presentate;
- presentare esclusivamente le denunce relative ai soggetti only REA su supporto informatico (cd, USB) o su supporto cartaceo.
Lo sportello Consulenza è aperto il martedì e il giovedì, dalle ore 9,00 alle ore 12,15 e l'accesso è consentito solo su prenotazione.
Per agevolare la consulenza, è necessario descrivere l’oggetto della richiesta di assistenza.
Qualora la stessa consulenza fosse stata già richiesta tramite gli altri canali dedicati (Contact Center Pratiche RI e Assistenza on line), occorre attendere la risposta prima di prenotare l’appuntamento.
La prenotazione si intenderà confermata, e pertanto ci si potrà recare allo sportello, qualora, entro il giorno precedente l'appuntamento, non sia stata ricevuta, dall'indirizzo
registroimpreseaccettazioneeistruttoriapraticherirea@camcomto.onmicrosoft.com
la comunicazione di annullamento della prenotazione. Quest'ultima sarà annullata qualora:
- l'Ufficio potrà rispondere immediatamente alla richiesta di consulenza tramite mail;
- la richiesta non sia di competenza del Registro Imprese.
Prenota il servizio di consulenza
Assistenza Start up e PMI innovative
E' possibile richiedere informazioni per la presentazione delle pratiche relative alle Start Up e PMI innovative inviando una e-mail alla casella start-up@to.camcom.it.
Ufficio del Conservatore
Gli atti giudiziari notificati ai sensi dell’art. 104 disp.att.cpc devono essere trasmessi a: ufficio.conservatore@to.legalmail.camcom.it
Eventuali esposti o richieste di attivazioni di procedimento d’ufficio ai sensi degli art. 2190 c.c. e 2191 c.c. possono essere inviate a: ufficio.conservatore@to.legalmail.camcom.it
Le comunicazioni relative ai procedimenti attivati ai sensi del D.P.R. n. 247/2004 possono essere inviate a: protocollo.generale@to.legalmail.camcom.it