Artigianato e Attività verificate - Commercio ingrosso
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Primo piano
Artigianato: 011 571 6236 / 6238 / 6223 / 6224
Tutti i requisiti di onorabilità per lo svolgimento dell'attività di commercio all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari
Dal 14 settembre 2012 aboliti i requisiti professionali per il commercio all'ingrosso di alimenti
Con l'entrata in vigore dell'articolo 9 del D.Lgs. 147/2012 l'esercizio dell'attività di commercio all'ingrosso del settore alimentare è subordinato esclusivamente al possesso dei requisiti di onorabilità di cui all'articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
Lo svolgimento dell'attività di commercio all ingrosso è soggetto al rispetto dei requisiti prescritti dal D. Lgs. 114/1998, art. 5 e successive modifiche.
La domanda/denuncia di inizio attività viene presentata al Settore Accettazione e controllo Registro Imprese; gli accertamenti vengono invece svolti, a campione, dal Settore Relazioni con l'Artigianato.
Scarica le relative istruzioni e informazioni
Dal 14 febbraio 2013 è necessario allegare alle pratiche di denuncia di attività di commercio all'ingrosso il modello di autocertificazione antimafia compilato dai seguenti soggetti:
Non possono esercitare l'attivita commerciale di vendita e di somministrazione:
Il divieto di esercizio dell attivita , ai sensi del comma 1, lettere b), c), d), e) e f) permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena e stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione.
Il divieto di esercizio dell attivita non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione.
In caso di impresa individuale i requisiti di onorabilità devono esssere possseduti dal titolare e dall'eventuale direttore tecnico.
In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di onorabilità devono essere posseduti dal legale rappresentante e da tutti i soggetti individuati dall'articolo 85 del Decreto Legislativo 159/2011.
È STATO ELIMINATO IL DIVIETO DI ESERCIZIO CONGIUNTO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO E DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO (art. 8 comma 2 lettera c Decreto legislativo 147/2012.