Opportunità ed agevolazioni per le imprese dalla Camera di commercio di Torino o da altri Enti, per sostenere il tessuto economico del territorio torin ese
La Regione Piemonte ha stabilito la riapertura dello sportello, a partire dal 28 novembre 2024, per la presentazione delle istanze di finanziamento e contributo sulla Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi” – Linea A per le MPMI Artigianato, riservando parte delle risorse per gli investimenti di cui alla L.R. 27/2023 delle MPMI artigiane della filiera del legno. Sono ammissibili gli interventi finalizzati alla realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. L'incentivo consiste in un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) e contributo a fondo perduto, di importo compreso tra il 4 e il 10% a seconda della dimensione dell'impresa. Lo sportello per la presentazione delle domande sulla Linea A MPMI Artigianato viene sospeso a partire dalle ore 12 di giovedì 20 marzo 2025. Rimane invece aperta la possibilità di presentare domanda sulla riserva filiera del legnoScopri di più
Il dipartimento delle Pari Opportunità ha pubblicato l’Avviso 2025 per la concessione di contributi fino a 12.500 euro per servizi di tutoraggio e il percorso per ottenere la Certificazione sulla parità di genere.L’iniziativa – finanziata dal PNRR e realizzata in collaborazione con Unioncamere italiana, in qualità di soggetto attuatore – è alla sua seconda edizione e la novità è che, che oltre alle PMI, possono partecipare anche le Partite IVA. Le domande si possono presentare fino al 18 aprile 2025.Tutti i dettagli, compresi di indicazioni sui documenti da allegare, sono consultabili nell’avviso pubblico pubblicato dal ministero.Partecipa al webinar del 24 febbraio in cui verrà illustrato l’avviso pubblico
Bando della Regione Piemonte (LR 34/08) per servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle imprese PMI sul territorio piemontese. Chiusura sportello presentazione domande prorogata al 30/06/2026. Scopri di più
L'INAIL ha pubblicato il bandi ISI 2024, con l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.Il bando sarà aperto dal 14/04/2025 fino al 30/05/2025 (ore 18). Scopri di più
Il PR FESR (Programma Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale) del Piemonte per il periodo di programmazione 2021-27, con una dotazione di quasi 1,5 miliardi di euro, consentirà di sostenere il sistema piemontese nell'affrontare le grandi sfide per lo sviluppo, coniugando rilancio della competitività e crescita sostenibile e inclusiva. Scopri di più
Dal 7 agosto 2024 le imprese possono prenotare i crediti di imposta legati al piano nazionale Transizione 5.0, volto ad agevolare investimenti che garantiscano una riduzione dei consumi energetici. Scopri di più
BANDI E INCENTIVI PER LA DIGITALIZZAZIONE
Informazioni su finanziamenti e bandi relativi alla digitalizzazione e ai processi e tecnologie 4.0. MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER L'ESTERO
Servizio d'informazione e prima assistenza per accedere ai finanziamenti per l'export e gli investimenti all'estero, raggruppati a seconda dell'istituzione erogante e del tipo di intervento che si intende finanziare: finanziamenti internazionali, comunitari, nazionali, regionali, alternativi (benefici finanziari provenienti da operazioni di scambio). MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE
Scopri le agevolazioni per programmi di ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese grazie al servizio informativo dello Sportello APRE Piemonte della Camera di commercio di Torino. MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI IN MATERIA DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AL LAVORO
La Camera di commercio di Torino sostiene la formazione e l'orientamento al lavoro attraverso l'erogazione di contributi alle imprese (voucher), agli istituti di istruzione e formazione (voucher) e agli studenti (borse di studio). MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER STARTUP E PMI INNOVATIVE
Una selezione delle principali agevolazioni e altre iniziative a supporto delle startup e PMI innovative piemontesi MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER LA PROPRIETA' INTELLETTUALE
Informazioni su finanziamenti e bandi relativi a brevetti, marchi e design. MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER TRANSIZIONE ENERGETICA, SOSTENIBILITA' ED ECONOMIA CIRCOLARE
Consulta la sezione "Finanziamenti e Bandi" della pagina del nostro sito dedicata ai temi della sostenibilità ed economia circolare. MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER IL TURISMO
Informazioni su finanziamenti e bandi relativi al settore turismo. MI INTERESSA
Consulta il portale INCENTIVI.GOV.IT, rinnovato nei contenuti e nelle funzioni di ricerca, per trovare le agevolazioni nazionali che possono interessare la tua impresa.
Consulta il portale della Regione Piemonte Agevolazioni per le imprese dell'industria, dell'artigianato, del commercio e dei servizi.
Consulta il sito di Finpiemonte e in particolare la sezione dedicata alle agevolazioni e incentivi.
Consulta il portale nazionale ITALIA DOMANI per i bandi pubblici, rivolti a imprese o altri soggetti, relativi alla presentazione di progetti finanziabili dal PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Sportelli informativi "Più credito all'impresa" attivi presso la Camera di commercio di Torino e le altre Camere di commercio piemontesi.
Contatta lo Sportello territoriale per il Microcredito , operativo presso il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino.
Per i finanziamenti alle nuove imprese contatta il Settore Nuove imprese (tel. 011 5716351/2/3/4/5, e-mail nuove.imprese@to.camcom.it).