Opportunità ed agevolazioni per le imprese dalla Camera di commercio di Torino o da altri Enti, per sostenere il tessuto economico del territorio torin ese
Bando Camera di commercio di Torino "Design calling digitale e sostenibile 2023-2024", per stimolare l’innovazione design-based all’interno delle MPMI della provincia di Torino, legata alla transizione digitale e sostenibile, tramite attività di formazione, coaching ed erogazione di contributi a fondo perduto per progetti realizzati in collaborazione con designer o studi di progettazione presenti sulla piattaforma www.asktodesign.it. A breve la pubblicazione sul sito, partecipa al webinar di presentazione del bando il prossimo 6 dicembre
Bando Camera di commercio di Torino "Voucher internazionalizzazione 2024". Il bando prevede per le MPMI contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 2.000 euro, che potranno coprire l’80% delle spese ammissibili per la partecipazione in forma autonoma o aggregata a fiere internazionali organizzate, sia in Italia che all’estero, in settori specifici. Sono inclusi nel bando anche i B2B organizzati in presenza con stand espositivi e aperti al pubblico. Presentazione domande dal 1 al 29 dicembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Bando Interreg-Alcotra per la selezione di "Microprogetti": bando, rivolto anche alle MPMI, per progetti di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia con un volume finanziario limitato, compreso tra 25.000 e 75.000 euro, aperto su due ambiti tematici («Digitale» e «Ambiente» ), con l'obiettivo di cogliere i vantaggi della digitalizzazione a beneficio soprattutto delle imprese e dei cittadini. Durata massima dei progetti è fissata a 18 mesi, contributi fino al 100% delle spese ammissibili. Il 6 dicembre 2023 (ore 14.30), in programma un webinar dedicato al bando (per iscrizioni, scrivere una mail a alcotra@regione.piemonte.it ) . Scadenza presentazione domande: 05/03/2024.
Bando "Spirito Baravalle" - Il bando assegna un contributo a fondo perduto pari a € 10.000,00 a studenti che abbiano conseguito il diploma presso l'istituto “J. B. Beccari” e che abbiano intrapreso un percorso di attività imprenditoriale / commerciale che preveda la produzione o la somministrazione del pane. Le domande vanno presentate entro l'08/05/2024.
Fondo unico per il commercio - Riapre alle ore 10 del 25 ottobre 2023 lo sportello del Fondo Unico per il Commercio, lo strumento finanziario della Regione Piemonte, che mette a disposizione fondi pubblici a rotazione a sostegno delle micro, piccole, medie imprese del commercio, per progetti di investimento che variano da un minimo di 25.000 euro per le micro e piccole e fino a 250.000 per le medie, a copertura del 100% dei costi ammissibili e con un intervento regionale fino al 70% a tasso zero sul finanziamento concesso.
Il programma della Regione Piemonte FESR 2021-2027: scopri le misure a favore delle imprese Il PR FESR (Programma Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale) del Piemonte per il periodo di programmazione 2021-27, con una dotazione di quasi 1,5 miliardi di euro, consentirà di sostenere il sistema piemontese nell'affrontare le grandi sfide per lo sviluppo, coniugando rilancio della competitività e crescita sostenibile e inclusiva.
Interventi a sostegno delle startup innovative - La Regione Pimonte ha approvato la delibera nella quale si destinano 5 milioni di euro per ”Interventi di sostegno alla nascita delle startup”, per gli anni 2023-2024, nell’ambito del nuovo Programma Regionale FSE Plus 2021-2027. Sono previsti interventi per valorizzare le competenze formate dagli incubatori certificati, attraverso misure che includono tanto servizi quanto contributi, per concorrere anche al raggiungimento di un’Europa più innovativa.
Bando InnoSocialMetro (Città Metropolitana di Torino) a sostegno dell’innovazione sociale nelle micro e piccole imprese. Presentazione domande a partire dal 21 novembre.
Bando per contributi alla MPMI per ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e arrivare a ottenere la Certificazione di Parità di Genere. Presentazione domande dal 6 dicembre 2023 fino al 28 marzo 2024.
Bandi a cascata per le imprese progetto PNRR MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, coordinati dal Politecnico di Torino supportato da Unioncamere Piemonte: Spoke 1-Air Mobility (mobilità aerea sostenibile, con nuove tecnologie, soluzioni logistiche e linee guida per la progettazione di aeromobili per l’aviazione civile) e Spoke 2-Sustainable Road Vehicle (mobilità su gomma, in particolare su veicoli a emissioni zero elettrici e a idrogeno, la loro interazione con reti di ricarica e dati per la riduzione dei consumi, la sicurezza e l’affidabilità). Apertura sportello 25 luglio 2023 (lo sportello per lo Spoke 1 è stato chiuso il 31/10/23 per esaurimento fondi disponibili)
Bando digitalizzazione ed efficientamento produttivo delle imprese (Bando PR FESR Regione Piemonte 2021-2027). Apertura domande dal 07/07/2023 fino al 31/01/2024
Consulenza Sviluppo Impresa - Servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle imprese PMI sul territorio piemontese (Regione Piemonte - LR 34/08). Chiusura sportello presentazione domande: 30/04/2024.
Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio (Bando PR FESR Regione Piemonte 2021-2027): per favorire l’incremento della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti per il consolidamento della competitività del tessuto imprenditoriale locale, delle filiere e dei sistemi produttivi. Domande dal 02/10/2023 al 28/06/2024. Disponibili registrazione e slide del Webinar di presentazione della misura dello scorso 19 settembre.
Supporto agli investimenti e sostegno all’accesso al credito delle MPMI artigiane (Regione Piemonte - L.R. 34/04, Fondo unico competitività). Per la linea A "Artigianato", lo sportello chiuderà il 24 novembre 2023 alle ore 12. Resterà invece aperta la linea dedicata alle imprese artigiane attive nell'attività di riparazione di mezzi sostenibilim che sono intenzionate ad effettuare interventi di miglioramento tecnologico
Bando della Regione Piemonte per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese artigiane piemontesi per la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali (1° semestre 2024), organizzate in presenza in Italia. Il contributo a fondo perduto deve essere richiesto entro il 2 maggio 2024.
Voucher connettività imprese per abbonamenti a internet ultraveloce. Termine presentazione domande prorogato al 31/12/2023
Approvato il Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Piemonte 2023-2027, con una dotazione complessiva di 756 milioni di euro. Consulta la pagina dedicata sul sito regionale, contenente anche l'elenco dei Bandi aperti.
BANDI E INCENTIVI PER LA DIGITALIZZAZIONE
Informazioni su finanziamenti e bandi relativi alla digitalizzazione e ai processi e tecnologie 4.0. MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER L'ESTERO
Servizio d'informazione e prima assistenza per accedere ai finanziamenti per l'export e gli investimenti all'estero. Questi possono avere caratteristiche molto differenti a seconda dell'istituzione erogante e del tipo di intervento che si intende finanziare. Per comodità li raggruppiamo in finanziamenti internazionali, comunitari, nazionali, regionali, alternativi (benefici finanziari provenienti da operazioni di scambio). MI INTERESSA
Aperto dal 1 al 29 dicembre 2023 il "Bando voucher internazionalizzazione 2024" della Camera di commercio di Torino
BANDI E INCENTIVI PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE
Scopri le agevolazioni per programmi di ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese grazie al servizio informativo dello Sportello APRE Piemonte della Camera di commercio di Torino . MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI IN MATERIA DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI
La Camera di commercio di Torino sostiene la formazione e l'orientamento al lavoro e alle professioni attraverso l'erogazione di contributi alle imprese (voucher), agli istituti di istruzione e formazione (voucher) e agli studenti (borse di studio). MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER STARTUP E PMI INNOVATIVE
Smart & Start Italia: lo strumento di agevolazione del MISE per le start-up innovative, finalizzato a promuovere su tutto il territorio nazionale le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata. MI INTERESSA Incentivi fiscali per investimenti in startup e PMI innovative. MI INTERESSA Up2Stars: iniziativa di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center che punta a fornire gratuitamente alle startup selezionate un percorso di accelerazione personalizzato e occasioni di networking e visibilità verso investitori, venture capital e imprenditori, sempre più interessati allo sviluppo tecnologico e digitale. Le candidature per la categoria "Intelligenza Artificiale per la trasformazione aziendale" sono aperte fino al 17 dicembre MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER LA PROPRIETA' INTELLETTUALE
Aperto dal 23/01/23 al 08/12/2023 il Fondo UIPO per le PMI «Ideas Powered for business», un regime di sovvenzioni per aiutare le PMI a proteggere i loro diritti di Proprietà intellettuale (PI), tramite voucher utilizzabili per coprire in parte le tasse relative alle attività selezionate.
MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER TRANSIZIONE ENERGETICA, SOSTENIBILITA' ED ECONOMIA CIRCOLARE
Consulta la sezione "Finanziamenti e Bandi" della pagina del nostro sito dedicata ai temi della sostenibilità ed economia circolare. MI INTERESSA
BANDI E INCENTIVI PER IL TURISMO
Informazioni su finanziamenti e bandi relativi al settore turismo. MI INTERESSA
Consulta il portale della Regione Piemonte Agevolazioni per le imprese dell'industria, dell'artigianato, del commercio e dei servizi
Consulta il sito di Finpiemonte e in particolare la sezione dedicata alle agevolazioni e incentivi
Consulta il portale del MIMIT INCENTIVI.GOV.IT per trovare le agevolazioni nazionali che possono interessare la tua impresa
Consulta il portale nazionale ITALIA DOMANI per i bandi pubblici, rivolti a imprese o altri soggetti, relativi alla presentazione di progetti finanziabili dal PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Sportelli informativi "Più credito all'impresa" attivi presso la Camera di commercio di Torino e le altre Camere di commercio piemontesi
Contatta lo Sportello territoriale per il Microcredito , operativo presso il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino
Per i finanziamenti alle nuove imprese contatta il Settore Nuove imprese (tel 011 5716351/2/3/4/5, e-mail nuove.imprese@to.camcom.it).