Finanziamenti, bandi e contributi
Opportunità ed agevolazioni per le imprese dalla Camera di commercio di Torino o da altri Enti, per sostenere il tessuto economico del territorio torinese
BANDI E INCENTIVI PER STARTUP INNOVATIVE
Approvato il Bando "Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle startup", contributi per progetti di investimento finalizzati al consolidamento e alla crescita delle startup innovative. Presentazione domande dal 25 settembre. MI INTERESSA
SMART & START Italia: Riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo su tutto il territorio nazionale - Adeguati i contenuti del decreto del 24 settembre 2014 - Rivisti i piani d’impresa MI INTERESSA
Incentivi fiscali per investimenti in startup e PMI innovative MI INTERESSA
VOUCHER CAMERALI PER LA DIGITALIZZAZIONE
Sempre in tema digitalizzazione proponiamo informazioni anche su finanziamenti e bandi relativi ai processi e alle tecnologie "Impresa 4.0" proposti da altri enti sul territorio. MI INTERESSA
VOUCHER CAMERALI PER ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione fondi per le micro, piccole e medie imprese, per incentivare l’inserimento di studenti in percorsi di Alternanza Scuola Lavoro. Il termine per presentare domanda è il 15 ottobre 2019. MI INTERESSA
CONTRIBUTI PROMOZIONE ECONOMICA
La Camera di commercio di Torino supporta e promuove il sistema socioeconomico locale anche attraverso l’erogazione di contributi per sostenere iniziative di promozione territoriale realizzate da soggetti terzi. I possibili beneficari dei contributi sono indicati all'art. 2 del vigente Disciplinare tecnico regolante l’erogazione dei contributi. MI INTERESSA
FINANZIAMENTI PER L'ESTERO
La Camera di commercio di Torino offre un servizio d'informazione e prima assistenza per accedere ai finanziamenti per l'export e gli investimenti all'estero. Questi possono avere caratteristiche molto differenti a seconda dell'istituzione erogante e del tipo di intervento che si intende finanziare. Per comodità li raggruppiamo in finanziamenti internazionali, comunitari, nazionali, regionali, alternativi (benefici finanziari provenienti da operazioni di scambio). MI INTERESSA
FINANZIAMENTI PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE
Lo Sportello APRE Piemonte della Camera di commercio di Torino è il punto di riferimento regionale per L'APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea che promuove la partecipazione italiana ai programmi europei di ricerca e innovazione come Horizon 2020, il sistema di finanziamento integrato destinato alle attività di ricerca della Commissione europea. MI INTERESSA
FINANZIAMENTI DA ALTRI ENTI
Mobilità sostenibile. Fino al 30 novembre le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con una unità locale operativa in Piemonte possono partecipare al Bando di Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte e ricevere un contributo per il rinnovo dei veicoli aziendali M1 M2 N1 N2 N3. L’intervento è finalizzato ad incentivare:
- la rottamazione con conseguente acquisto di un nuovo veicolo commerciale a basso impatto ambientale
- la conversione in veicoli dotati di sistemi di trazione che utilizzino esclusivamente combustibili diversi dal gasolio.
Tutte le informazioni più sul sito di Unioncamere Piemonte . MI INTERESSA
SPORTELLO "PIÙ CREDITO ALL'IMPRESA"
Dal 16 marzo 2010 presso le otto Camere di commercio piemontesi (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania e Vercelli) sono attivi servizi informativi dedicati alle opportunità di finanziamento regionale per le imprese, così come previsto dalla convenzione siglata tra Finpiemonte e Unioncamere Piemonte. MI INTERESSA
Informazioni generali sui finanziamenti
Scarica la scheda orientativa Finanziamenti e contributi
Per le nuove imprese: contatta il Settore Nuove imprese (tel 011 5716351/2/3/4/5, email nuove.imprese@to.camcom.it).
La guida on-line Finanziamenti europei per le imprese è dedicata a chi vuole saperne di più su come accedere ai programmi di finanziamento dell'Unione europea a favore delle PMI.