Orientamento al Lavoro
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino
Il sistema delle Camere di commercio, attraverso Unioncamere e InfoCamere, ha attivato il portale scuolalavoro.registroimprese.it, area aperta del Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro (RASL).
Il RASL, istituito con la Legge no. 107/2015, risulta coerente anche con quanto disposto dalla Legge no. 145/2018, che ha modificato la denominazione in "Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento" e la relativa durata.
Il portale è liberamente consultabile per la ricerca dei diversi soggetti disponibili ad ospitare i giovani in Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) e in apprendistato.
Attraverso il portale si può:
L’iscrizione al Portale è gratuita e aperta a tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese (società di capitali, società di persone, imprese individuali e altre forme) agli enti pubblici e privati e ai professionisti.
L'impresa può iscriversi esclusivamente on-line, visitando la pagina scuolalavoro.registroimprese.it e selezionando "Profilo".
Tutte le informazioni fornite in fase di iscrizione devono essere sottoscritte con firma digitale del legale rappresentante o dal titolare dell'impresa, mentre per le successive modifiche è possibile delegare un terzo soggetto.
Al momento dell'iscrizione al registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro, il soggetto è invitato a descrivere in dettaglio il tipo di attività lavorativa offerta indicando:
Per ogni attività è poi possibile fornire le informazioni di dettaglio utili a meglio definire l'offerta, ovvero:
La corretta iscrizione dell'impresa nel RASL è notificata tramite un messaggio PEC inviato alla casella PEC dell'iscritto.
Con l'iscrizione, il soggetto risulta automaticamente presente sul sito scuolalavoro.registroimprese.it e ricercabile attraverso le funzioni di ricerca a disposizione.