Economia: le buone notizie


Il progetto "Good News" seleziona e presenta una serie di dati e indicatori economici in crescita, con l'obiettivo di focalizzare lo sguardo sui progressi e buoni risultati del nostro territorio.

Le Good News di Aprile 2023

  • L’export torinese è cresciuto del 27,5% nel 2022 rispetto al 2021 (più della media italiana, 20,0%). Torino consolida così la seconda posizione nella graduatoria delle province italiane esportatrici (dopo Milano). Torino rappresenta il 4,2% dell’export italiano. Fonte: elaborazioni su dati Istat

     
  • Gli studenti stranieri iscritti a corsi di laurea in Piemonte nell’anno accademico 2021/2022 sono aumentati del 9,3% rispetto all’anno accademico precedente; la quota di studenti stranieri sul totale degli studenti è passata dal 9,0% al 9,7%. Fonte: elaborazioni su dati istat.miur.it

     
  • Le visite nei musei e beni culturali del sistema museale metropolitano di Torino sono pari a 4,5 milioni nel 2022, più che raddoppiate rispetto all’anno precedente, ancora profondamente segnato dalla crisi pandemica. Fonte: elaborazioni su dati OCP – Osservatorio culturale del Piemonte
Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Aprile 18, 2023 - 16:08

Aggiornato il: Martedì, Aprile 18, 2023 - 16:08

A chi rivolgersi

Studi e Statistica

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Primo piano

dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.15; 14.30 - 15.45

venerdì 9.00 - 12.15

Studi: 011 571 4701 / 4702 / 4703

Statistica: 011 571 4711 / 4706

Centro di documentazione (temporaneamente l'attività è sospesa): 011 571 4700

studi@to.camcom.it 

Statistica: statistica@to.camcom.it

Centro di documentazione (temporaneamente l'attività è sospesa): documentazione@to.camcom.it

studi.statistica@to.legalmail.camcom.it

Centro di documentazione (temporaneamente l'attività è sospesa): biblioteca@to.legalmail.camcom.it