Modalità di presentazione


Come e a chi presentare le domande di iscrizione al Registro Imprese, le denunce REA e le domande di deposito bilanci e situazioni patrimoniali

Le domande e le denunce devono essere presentate all’Ufficio del Registro delle imprese competente.
Di regola, si tratta del Registro delle imprese nella cui provincia di competenza l’impresa ha stabilito la propria sede legale o principale.
Per il Registro delle imprese di Torino l'ufficio preposto all'istruttoria delle pratiche è il Settore Accettazione e istruttoria pratiche RI-REA.

La presentazione delle domande RI e delle denunce REA deve essere eseguita obbligatoriamente tramite la Comunicazione Unica (Comunica), per la quale è necessaria la Firma Digitale, mediante la modalità di  trasmissione telematica

Con riguardo ad alcune tipologie di domande (iscrizione domicilio digitale/PEC per società o impresa individuale), per la predisposizione e l'invio della pratica è prevista la possibilità di utilizzare la procedura semplificata "Pratica Semplice", accessibile dal portale registroimprese.it.

Con riguardo alle denunce relative ai soggetti only REA  la presentazione può essere eseguita anche direttamente allo sportello su supporto informatico o su supporto cartaceo oppure per posta su supporto cartaceo tramite raccomandata A/R intestata all'Ufficio Registro Imprese di Torino, via Carlo Alberto, 16 - 10123 Torino (modalità non consigliata). Per orari e sede consulta la pagina Contatta il Registro Imprese.

Imprese individuali 

Le pratiche delle imprese individuali possono essere compilate e inviate al Registro delle imprese tramite il servizio on line DIRE

Per la domanda di iscrizione del domicilio digitale/PEC è possibile utilizzare Pratica Semplice.

In alternativa possono essere utilizzati altri software compatibili presenti sul mercato.

Società

Le pratiche relative alle società possono essere predisposte e presentate al Registro delle imprese tramite il servizio on line DIRE (ad esclusione degli adempimenti relativi alle quote sociali per i quali occorre utilizzare il servizio on line ComunicaStarweb) oppure Fedra.

Per la domanda di iscrizione del domicilio digitale/PEC è possibile utilizzare Pratica Semplice.

In alternativa possono essere utilizzati altri software compatibili presenti sul mercato.

Bilanci e situazioni patrimoniali

Il deposito dei bilanci e delle situazioni patrimoniali non rientra tra gli adempimenti compresi nella Comunicazione Unica ma devono essere comunque trasmessi al Registro delle imprese con modalità telematica e con firma digitale.

Per la predisposizione e l’invio dei bilanci sono disponibili le seguenti modalità:

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Venerdì, Giugno 14, 2024 - 17:25

Aggiornato il: Venerdì, Giugno 14, 2024 - 17:25

A chi rivolgersi