Per lo svolgimento dell’attività di somministrazione alimenti e bevande e il commercio al dettaglio di prodotti alimentari, occorre essere in possesso di determinati requisiti professionali e morali. L'accertamento del possesso dei requisiti previsti viene effettuato dall’ufficio commercio del Comune competente per territorio, al quale è sempre possibile rivolgersi per verificare la sussistenza dei requisiti nel singolo caso.
Per conoscere, in generale, quali sono i requisiti previsti e la normativa in materia è possibile consultare le pagine dedicate sul sito della Regione Piemonte.
Sul sito della Regione sono inoltre disponibili approfondimenti in tema di requisiti professionali e formativi, per l'esercizio delle attività di somministrazione e commercio alimentare, e l'elenco degli Enti convenzionati a cui rivolgersi per frequentare gli appositi corsi di formazione professionale . La correttezza dei dati relativi agli Enti di formazione (denominazione, sede, recapiti,... ) e l'eventuale modifica degli stessi potranno essere verificati rivolgendosi ai competenti uffici della Regione Piemonte.
Testo di preparazione all'esame
Il testo utilizzabile per la preparazione dell’esame è: Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e vendita di prodotti alimentari.
Il volume, in formato cartaceo, ha un costo di euro 10,00 e può essere acquistato inviando una richiesta all’indirizzo e-mail regolazione@to.camcom.it.
A fronte dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, la Camera di Commercio di Torino offre la possibilità di scaricare gratuitamente il volume in formato digitale, cliccando qui (formato .pdf, 2,06 Mb 426 pagine).