Messer Tulipano


Messer Tulipano

Edizione 2025 per la manifestazione che abbina alla sorprendente visita del parco del castello di Pralormo un assaggio o un acquisto della migliore enogastronomia torinese

CASTELLO DI PRALORMO (TO)
da sabato 29 marzo a martedì 1° maggio 2025
orari:  10:00 - 19:00

Anche quest’anno tornano i Maestri del Gusto che, nei fine settimana della manifestazione, offriranno golose degustazioni e prodotti di qualità ai visitatori.

Si tratta di una collaborazione ormai consolidata negli anni, che permette di abbinare alla visita della spettacolare fioritura di oltre 100.000 tulipani nel parco del Castello di Pralormo un assaggio o un acquisto della migliore enogastronomia torinese.

Quest’anno sarà la 25° edizione e si rievocheranno le edizioni passate con i loro temi particolari. Sarà sviluppata la storia del tulipano, partendo dal 1600, quando in Olanda scoppiò la ‘’febbre del tulipano’’ con costi altissimi per ogni bulbo, che valeva come una casa. Gli Olandesi si indebitarono per comprarli alle aste. Questa follia durò fino al 1630 circa, poi di colpo finì l’interesse per questo fiore e ci fu il primo fallimento finanziario europeo. Un’introduzione storica racconterà la vera origine del tulipano in Asia, in particolare in Turchia, in Mongolia e poi in Europa.

Calendario presenze:

Tutti i giorni dal 29 marzo al 1° maggio 2025

  • Panificio Fabaro
  • Birrificio Torino
  • Azienda agricola ChialvaMenta

Tutti i fine settimana e festivi

  • Monte Agri Bio

In più, sabato 29 marzo

  • Ij Canestrei ‘d Flaminia
  • Miemole
  • Il Dolce Canavese
  • Consorzio del Peperone di Carmagnola con azienda agricola Famiglia Chicco

domenica 30 marzo

  • Ij Canestrei ‘d Flaminia
  • Miemole
  • Il Dolce Canavese
  • Borgiattino Formaggi
  • Consorzio del Peperone di Carmagnola con azienda agricola Famiglia Chicco

sabato 5 aprile

  • Consorzio del Peperone di Carmagnola con azienda agricola Famiglia Chicco
  • Il Dolce Canavese

domenica 6 aprile

  • Consorzio del Peperone di Carmagnola con azienda agricola Famiglia Chicco
  • Ij Canestrei ‘d Flaminia
  • Cantina della Serra
  • Il Dolce Canavese
  • Borgiattino Formaggi

sabato 12 aprile

  • Il Dolce Canavese
  • Ij Canestrei ‘d Flaminia
  • Turin Vermouth
  • Consorzio del Peperone di Carmagnola con azienda agricola Famiglia Chicco

domenica 13 aprile

  • Birrificio Pinerolese 
  • Ij Canestrei ‘d Flaminia
  • Turin Vermouth
  • Borgiattino Formaggi
  • Consorzio del Peperone di Carmagnola con azienda agricola Famiglia Chicco

sabato 19 aprile

  • Il Dolce Canavese
  • Ij Canestrei ‘d Flaminia

domenica 20, lunedì 21 aprile e venerdì 25 aprile

  • Borgiattino Formaggi
  • Ij Canestrei ‘d Flaminia

sabato 26 aprile

  • Borgiattino Formaggi

domenica 27 aprile

  • Borgiattino Formaggi
  • Ij Canestrei ‘d Flaminia

giovedì 1° maggio

  • Borgiattino Formaggi

Per maggior informazioni visita il sito www.maestridelgusto.com

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Venerdì, Aprile 4, 2025 - 11:24

Aggiornato il: Venerdì, Aprile 4, 2025 - 11:24

A chi rivolgersi

Sviluppo e valorizzazione filiere

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.15; 14.30 - 15.45
venerdì 9.00 - 12.15
Si riceve su appuntamento

Erogazione contributi a iniziative di enti no-profit: 011 571 6389 / 6383 / 6396 / 6398
Agroalimentare: 011 571 6384 / 6388 / 6394
Vini a D.O.: 011 571 6388
Turismo: 011 571 6386