Punto Impresa Digitale (PID) e Impresa 4.0

Orientamento, assistenza e finanziamenti per le imprese interessate alle opportunità offerte dai processi di digitalizzazione

La Camera di commercio di Torino è uno dei “Punti Impresa Digitale (PID)”, previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0 per diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie digitali. Supportiamo la digitalizzazione delle PMI, in collaborazione con le altre istituzioni, associazioni di categoria, atenei e altri soggetti attivi sul territorio

In evidenza

  • nuova Call4Testing del Partenariato di CTE Next , con scadenza 28 aprile, per poter sperimentare le soluzioni della città del futuro
  • Aderisci entro il 30 aprile al progetto TrackIT blockchain, che mette a disposizione un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti Made in Italy. Scopri di più
  • La Camera di commercio di Torino è parte di EXPANDExtended Piedmont and Aosta valley Network for Digitalization, uno dei EDIH-European Digital Innovation Hub con l’obiettivo di assi­cu­ra­re la tran­si­zio­ne digi­ta­le delle PMI e della Pub­bli­ca Ammi­ni­stra­zio­ne, attra­ver­so l’a­do­zio­ne di tec­no­lo­gie digi­ta­li avan­za­te, Intel­li­gen­za Arti­fi­cia­le e sicu­rez­za infor­ma­ti­ca. Scopri di più
  • #Digitalesottocasa, la piattaforma in cui commercianti e artigiani trovano servizi e assistenza gratuiti per crescere sul web e fare rete. Scopri di più e iscriviti
  • AI Maturity Tool: valuta gratuitamente il grado di maturità dell'Intelligenza Artificiale della tua azienda con lo strumento messo a disposizione dall'Istituto Europeo per l'Innovazione e la Tecnologia (EIT)

Bandi e finanziamenti

Lo sapevi che ci sono contributi per micro e piccole imprese che vogliono internazionalizzare la loro attività grazie alla digitalizzazione? O per le PMI che vogliono acquistare servizi di connettività a banda ultralarga? Per saperne di più, consulta la pagina dedicata ai finanziamenti per la digitalizzazione delle imprese 

Eventi 

Consulta anche la pagina dedicata alle iniziative per l'export digitale

Servizi e iniziative

Quanto sei digitale?

Misura gratuitamente la maturità digitale della tua impresa con Selfi4.0 e Zoom4.0 e confrontati con i tuoi competitor.
Misura il livello delle tue competenze digitali con Digital Skill Voyager.

Ti interessa avere un consulente gratuito in azienda? Scopri il servizio gratuito di mentoring, un accompagnamento individuale delle PMI offerto da esperti digitali finalizzato ad assistere le MPMI di tutti i settori economici nella digitalizzazione dei processi, nell’adozione delle tecnologie e nell’adeguamento dei modelli organizzativi in ottica Impresa 4.0.

Vuoi approfondire le tue competenze sul digital marketing? Partecipa al progetto Eccellenze in Digitale

Export digitale

Consulta la guida "Imprese ed e-commerce: marketing, aspetti legali e fiscali" e consulta la pagina dedicata per cogliere le opportunità offerte dalla GDO straniera e dalle principali piattaforme internazionali di e-commerce, promosse dalle istituzioni che sostengono l'export italiano.

Check up Sicurezza IT

Un nuovo servizio dei Punti impresa Digitale delle Camere di commercio italiane,  per aiutare l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta (attacchi cyber, truffe telematiche, furto di identità e molto altro). Scopri di più sul sito nazionale dei PID

Ecommerce

On-line il portale ecommerceguide.to.camcom.it, una guida digitale per le imprese che desiderano avvicinarsi al mondo dell'e-commerce o migliorare le proprie performance sul web


Altre iniziative sul territorio

  • Casa delle Tecnologie Emergenti CTE NEXT: un progetto rivolto a PMI e Start Up che intendono sperimentare o lanciare sul mercato prodotti e soluzioni basate su tecnologie AI, IoT e Blockchain e abilitate dal 5G, applicate agli ambiti Smart Road, Urban Air Mobility, Industria 4.0 e Servizi Urbani Innovativi. Sarà possibile fruire di servizi di trasferimento tecnologico per PMI e accelerazione startup, tramite: a) richieste a sportello, per consulenze per il trasferimento tecnologico, accesso a percorsi di accelerazione e a corsi di formazione, che verranno finanziati dalla CTE ; b) partecipazione a bandi dedicati a imprese interessate a urban testing,  programmi di accelerazione start up e programmi di open innovation.  
  • CIM4.0: è operativo il Competence Center piemontese, dedicato alle imprese manifatturiere orientate alla digitalizzazione dei processi industriali nell’ottica dell’Industria 4.0. Segnaliamo in particolare il ricco programma di corsi di formazione rivolti alle imprese e la CIM 4.0 Academy  
  • C.Next Ivrea: un nuovo Innovation Hub, con sede negli spazi ex Olivetti,  per accogliere imprese e organizzazioni che vogliano insediarsi nell’Hub e condividere un progetto di Community di innovatori
  • Tech4Good - scopri le attività di Torino Social Impact per la digitalizzazione e innovazione del terzo settore 
  • Agricoltura 4.0 è un progetto pilota sostenuto dal PID della Camera di commercio di Torino e realizzato da Coldiretti Torino e Politecnico di Torino per favorire l'innovazione delle imprese agricole attraverso strumenti digitali. Scopri di più guardando il video di presentazione su Youtube
  • LaSpesaServita: scopri il progetto per favorire la digitalizzazione degli esercizi commerciali di Torino e provincia
  • YUCCA - la smart data platform della Regione Piemonte, realizzata dal CSI Piemonte con tecnologie open source e fruibile in cloud

Per saperne di più

  • Il portale nazionale dei PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio
  • ATLANTEi4.0, il portale nazionale per orientarsi tra le principali strutture esistenti che supportano i processi di trasferimento tecnologico 4.0
  • On-line la pubblicazione "Pagamenti online" , che illustra le principali modalità di pagamento online, evidenziandone vantaggi e possibili criticità. La pubblicazione fa parte della collana della Camera di commercio di Torino "Guida ai diritti".
  • Digital Skills and Jobs Platform - il portale europeo sulle competenze digitali , al cui interno è anche disponibile un test sulle Digital Skills
  • SecureSMEscopri i consigli dell'ENISA (European Union Agency for Cybersecurity) alle PMI per adottare misure di cybersecurity
  • Bussola digitale dell'UE: servizi pubblici 100% on-line, 75% di imprese europee che utilizzano cloud/IA/Big Data. Sono solo alcuni degli ambiziosi obiettivi digitali dell'UE per il 2030

Rimani aggiornato

Registrati al sito della Camera di commercio di Torino (link "Registrati" nella barra in alto), selezionando la newsletter Camera News e “Digitalizzazione / Impresa 4.0” tra i temi di interesse: riceverai così nella tua casella di posta tutti gli aggiornamenti sulle nostre iniziative per il digitale!

ARCHIVIO - Gli eventi 2022

 

Condividi su:
Stampa:

Aggiornato il: 27/03/2023 - 14:50

A chi rivolgersi