Guide ai diritti

Testata Guide ai diritti

Sei un consumatore o un'impresa? Ecco alcuni volumi per favorire un consumo consapevole e facilitare rapporti commerciali corretti.

NUOVE GUIDE

Consulta le guide più recenti:
 

  • L'Arbitro Bancario Finanziario (ABF): approfondisce l’iter per presentare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), una procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie specifica per risolvere i contenziosi con le banche e gli altri intermediari finanziari.
  • I pacchetti turistici: analizza il tema dei pacchetti turistici tutto compreso, che prevedono l’applicazione di una specifica tutela del viaggiatore, e riserva particolare attenzione alle problematiche da affrontare se si acquista online.
  • Crea il tuo menùsi esaminano le caratteristiche dei vari gruppi di alimentari, le porzioni e le frequenze di consumo per preparare un menù equilibrato dal punto di vista nutrizionale. Vengono descritte le proprietà dei prodotti fermentati della soia, importanti soprattutto nelle diete vegetariane o vegane. Si forniscono esempi di menù settimanali, stagionali e anche vegetariani
  • Pagamenti online: descrive le regole che contraddistinguono i vari mezzi di pagamento, soffermandosi sulle accortezze e le tutele disponibili , al fine di orientare il consumatore verso una scelta e un uso consapevoli.

Numerosi sono i manuali pubblicati nella collana Guide ai diritti”, nata per diffondere un consumo consapevole e fornire alle imprese gli estremi delle norme e gli adempimenti per assicurare l’immissione sul mercato di prodotti e servizi sicuri e competitivi, in modo trasparente e concorrenziale.  

Diverse le tematiche:

Agroalimentare

  • Shelf life
  • Additivi alimentari

Ambiente

  • Raccolta differenziata
  • Sprechi alimentari

Casa e dintorni

  • ​Acquisto e vendita casa
  • Condominio

Contraffazione

  • Truffe e furto di identità

Tutela impresa e consumatore

  • Pagamenti on line 
  • Controversie bancarie
  • Pacchetti turistici
  • Contratti a distanza

 

Condividi su:
Stampa:

Aggiornato il: 09/03/2023 - 10:07

A chi rivolgersi

Regolazione del mercato

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Secondo piano

Agenti affari in mediazione: 011 571 6913 / 6917 / 6923 / 6928 / 6764
Agenti e rappresentanti di commercio: 011 571 6922 / 6928
Commercio al dettaglio prodotti alimentari: 011 571 6922 / 6928
Manifestazioni a premio: 011 571 6911 / 6926
Periti ed esperti: 011 571 6917
Somministrazione alimenti e bevande: 011 571 6922 / 6928

Ti potrebbe interessare anche