Sospensione, riattivazione e revoca CNS/firma digitale


Sospensione e Riattivazione, Revoca CNS

Ci sono casi in cui è obbligatorio richiedere la revoca dei certificati digitali (furto).
Ma attenzione: la revoca è un'operazione irreversibile.

Prima della naturale scadenza, per esigenze personali (inattività aziendale, smarrimento) o fattori esterni (furto), il titolare del dispositivo CNS/firma digitale può sospendere, temporaneamente o definitivamente, la validità giuridica dei certificati digitali. Occorre però prestare attenzione alle conseguenze.

Sospensione e riattivazione certificati digitali 

In caso di smarrimento o inutilizzo prolungato del dispositivo CNS/firma digitale è possibile sospenderne temporaneamente la validità, prima di revocare definitivamente i certificati digitali. 

La sospensione è un’operazione che annulla temporaneamente, in maniera reversibile, la validità dei certificati digitali prima della naturale scadenza. Entro la data di scadenza, pertanto, è possibile ripristinarne la validità eseguendo la procedura di riattivazione.

La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata dal titolare direttamente online, sul sito id.infocamere.it, nella sezione Strumenti, link Sospensione/Riattivazione. Oppure recandosi di persona allo sportello camerale.

Revoca dei certificati digitali 

In caso di smarrimento, sottrazione, rottura, blocco involontario, variazione dei dati riportati nei certificati digitali, ovvero un qualsiasi evento che compromette il livello di affidabilità dei certificati, è possibile richiedere la revoca dei certificati. 

La revoca è un'operazione irreversibile, cioè si annulla definitivamente la validità dei certificati digitali prima della naturale scadenza. 

La richiesta di revoca può essere effettuata dal Titolare, ovvero dal Soggetto richiedente (ove presente, se diverso dal Titolare) direttamente online, secondo le modalità riportate sul sito id.infocamere.it, nella sezione Strumenti, link Revoca. Oppure recandosi di persona allo sportello camerale.

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Febbraio 25, 2025 - 15:18

Aggiornato il: Martedì, Febbraio 25, 2025 - 15:18

A chi rivolgersi

Servizio CNS

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino 

011 571 6250

dal lunedì al venerdì, 9.00 - 11.00. Risponditore automatico nelle altre fasce orarie.

cns@to.legalmail.camcom.it (accetta anche la posta elettronica ordinaria)