Certificazione delle competenze non formali e informali maturate durante le esperienze di PCTO


Collage di foto di ragazzi che fanno lavori diversi e certificato di competenze

Il nuovo sistema promosso da Unioncamere e Camere di commercio per la certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i PCTO

La Camera di commercio di Torino ha aderito al progetto promosso da Unioncamere nazionale per la definizione di un modello di certificazione delle competenze non formali e informali maturate durante le esperienze di PCTO in diversi ambiti.

Scopo del progetto è quello di offrire agli studenti esperienze di PCTO di qualità, centrate su competenze referenziate svolte in contesti aziendali che assicurino crescita personale e che contribuiscano al riconoscimento delle competenze maturate, attraverso una certificazione di parte terza promossa da Unioncamere e riconosciuta dal mondo delle imprese.

In un contesto formativo e professionale in continua evoluzione, diventa sempre più importante sviluppare strumenti che favoriscano la trasparenza nel mercato del lavoro e facilitino la corrispondenza tra domanda e offerta di professionalità.   

Gli Istituti che aderiscono all’iniziativa potranno offrire ai propri studenti la possibilità di una certificazione delle competenze “terza”, fornita dalle Camere di commercio in base alle funzioni ad esse riconosciute dalla normativa vigente in materia. 

Il vantaggio per gli studenti è legato all’ottenimento, a conclusione dell’iter, di un open badge che certifica l’acquisizione in un contesto non formale, quale è quello del PCTO, di specifiche competenze riconosciute.  

Grazie anche alla proficua collaborazione tra Sistema camerale, Reti di scuole e Associazioni di categoria, nell’ambito del Progetto è stato messo a punto un iter, che varia a seconda dell'ambito scelto e che porta al riconoscimento e alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.   

La certificazione è rivolta agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Secondo Grado e consente di valutare ed attestare le competenze acquisite in contesti non formali ed informali durante l’esperienza di PCTO in azienda.

La piattaforma certificacompetenze.unioncamere.it  è lo strumento attraverso cui sono gestite e monitorate le esperienze formative in azienda.

Quali competenze puoi certificare?

Attraverso questo progetto è possibile certificare le seguenti competenze:

Perché certificare le proprie competenze?

Ottenendo la certificazione si può dimostrare di avere una padronanza certificata delle competenze chiave nel proprio ambito professionale, ottenendo un digital badge. Quest'ultimo si può aggiungere al proprio Curriculum dello Studente e caricarlo facilmente sui profili social.

Per informazioni e dettagli sui progetti in corso scrivere a scuola.certificazione@to.camcom.it

Torna alla pagina principale

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Giovedì, Giugno 5, 2025 - 10:38

Aggiornato il: Giovedì, Giugno 5, 2025 - 10:38

A chi rivolgersi