Iniziative del sistema camerale per la formazione e l'orientamento al lavoro


header iniziative sistema camerale

La Camera di commercio di Torino aderisce e promuove le iniziative promosse da Unioncamere nazionale.

Excelsiorienta

Excelsiorienta è la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro, un ponte (digitale) che si avvale dei dati e dell’esperienza del Sistema Informativo Excelsior per creare un collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro.

Si può rimanere sempre aggiornati sulle dinamiche del mondo del lavoro con le news e gli aggiornamenti redazionali di excelsiorienta: questi strumenti forniranno i più aggiornati dati sul mercato del lavoro, le tendenze in atto e aiuteranno a scegliere il percorso formativo o professionale nella maniera più consapevole.

La piattaforma è disponibile su smartphone, tablet o pc, la navigazione è resa semplice e intuitiva grazie a una progettazione grafica diretta e chiara.

Accresciamo le competenze! Percorso formativo per studenti e docenti delle scuole superiori

Nell’ambito del Sistema Camerale, lo scorso anno è stato realizzato da Si.Camera (Sistema Camerale Servizi s.c.r.l.), in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, il modulo formativo "Il modello olivettiano© attualità e prospettive di sviluppo" da proporre agli studenti degli Istituti Superiori di Istruzione Secondaria di secondo grado della Città metropolitana di Torino, con la finalità di contribuire alla scoperta di una tra le più innovative e significative storie imprenditoriali del Novecento, ancora oggi di grande ispirazione e attualità. 

Anche per l'anno scolastico 2022-2023, la Camera di commercio di Torino aderisce al Progetto formativo di Si.Camera e Fondazione Adriano Olivetti dal titolo "Accresciamo le competenze!".

Io Penso Positivo - Educare alla Finanza

L’iniziativa "Io Penso Positivo - Educare alla Finanza" è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica) e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato ministeriale per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

La Camera di commercio di Torino ha aderito al progetto che ha come finalità quella di (in)formare i giovani studenti sulla necessità di possedere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e rinforzare la consapevolezza delle difficoltà e dei rischi legati all’avvio di investimenti o di iniziative di micro imprenditorialità.

 

 

Torna alla pagina principale

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Giovedì, Marzo 23, 2023 - 10:39

Aggiornato il: Giovedì, Marzo 23, 2023 - 10:39

A chi rivolgersi