Osservatorio interistituzionale sulle persone straniere nella città metropolitana di Torino


testata osservatorio stranieri

La Camera di commercio di Torino partecipa alla redazione dell'Osservatorio con dati raccolti presso l’anagrafe camerale sulla presenza imprenditoriale straniera sul territorio

L'Osservatorio interistituzionale sulle persone straniere nella città metropolitana di Torino è uno strumento di analisi dell'evoluzione della presenza dei cittadini stranieri sul territorio provinciale da cui trarre spunto per studi e azioni di integrazione e dialogo.

L’attività dell’Osservatorio è resa possibile anzitutto grazie alla collaborazione di una molteplicità di soggetti istituzionali - coordinati dalla Prefettura di Torino - che, a diverso titolo, si occupano di immigrazione, permettendo l'adozione di una prospettiva trasversale e multidisciplinare.

La Camera di commercio di Torino collabora fattivamente all’attività di monitoraggio ed analisi, grazie alla disponibilità di dati presso l’anagrafe camerale sulla presenza imprenditoriale straniera sul territorio: dalla provenienza geografica, alla carica sociale, dall’età, al sesso, dall’attività economica principale svolta dall’impresa, alla forma giuridica.

La XXVI edizione del rapporto, curato da IRES Piemonte e Università di Torino, si focalizza sul contributo delle giovani generazioni allo sviluppo socio-economico della Città Metropolitana.

 

Scarica il rapporto 2023 (12 Mb, 249 pagine)

I rapporti precedenti sono disponibili sul sito del Comune di Torino - Ufficio Statistica

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Venerdì, Dicembre 13, 2024 - 08:26

Aggiornato il: Venerdì, Dicembre 13, 2024 - 08:26

A chi rivolgersi