Nati-mortalità delle imprese nella provincia di Torino


testata natimortalita

La tradizionale indagine sulla natimortalità imprenditoriale in provincia di Torino, sulla base dei dati delle nuove iscrizioni e cancellazioni di impresa occorse nell’anno.

A fine 2024 il tessuto imprenditoriale torinese si compone di 220.860 sedi d'impresa.

Con 12.374 cessazioni che superano di poco le 12.354 aperture, il tasso di crescita del 2024 risulta prossimo allo zero (-0,01%), dopo anni in cui è stato positivo. Se effettuiamo un confronto con le altre tredici città metropolitane italiane, Torino, che è la quarta per numero di imprese registrate dopo Roma, Milano e Napoli, è la sola insieme a Genova (-0,01%) e Cagliari (-0,43%) ad aver concluso il 2024 con un tasso negativo.

L'andamento per settori di attività mostra trend disomogenei: crescono i servizi - sia alle imprese, sia alle persone - mentre risultano in negativo il commercio, l'industria, il turismo e l'agricoltura.

Scarica l'infografica dei dati 2024 (1 pagina, 1,28 MB)                
Scarica lo studio completo del 2024 (27 pagine, 591 Kb)                
Scarica le slide di presentazione dei dati 2024 (20 pagine, 735 Kb)

Accanto alla consueta attività di monitoraggio della dinamica imprenditoriale del territorio della città metropolitana di Torino, la Camera di commercio ha sviluppato l'analisi di alcune sub-aree territoriali, che esprimono specifiche vocazioni imprenditoriali e andamenti diversificati.

Ad oggi, l'attività ha riguardato le aree del Pinerolese e del Canavese.

Tali analisi sono state inoltre arricchite da un focus dedicato al mercato del lavoro e all'attivazione di nuovi rapporti di lavoro all'interno dell'area. L'approfondimento è stato reso possibile grazie alla collaborazione fra Camera di commercio di Torino e agenzia Piemonte Lavoro, che ha permesso l'analisi dei rapporti di lavoro attivati dalle imprese del territorio con luogo di lavoro nel bacino di riferimento. L'obiettivo, nel quadro più generale degli avviamenti dichiarati sul territorio, è quello di comprendere anche come e quanto il sistema imprenditoriale abbia movimentato il mercato del lavoro nel corso dell'ultimo anno.

Visualizza anche le dashboard dinamiche sulla natimortalità imprenditoriale

Edizioni precedenti

 

Edizione 2023

Scarica l'infografica dei dati 2023 (1 pagina, 1,41 Mb)                
Scarica lo studio completo del 2023 (21 pagine, 325 Kb)                
Scarica le slide di presentazione dei dati 2023 (27 pagine, 1,36 Mb)

Edizione 2022

Scarica l'infografica dei dati 2022 (1 pagina, 1,41 Mb)                
Scarica lo studio completo del 2022 (20 pagine, 1,77 Mb)                
Scarica le slide di presentazione dei dati 2022 (24 pagine, 1,36 Mb)

Edizione 2021

Scarica l'infografica dei dati 2021 (1 pagina, 1.05 Mb)                
Scarica lo studio completo del 2021 (22 pagine, 2,54 Mb)                
Scarica le slide di presentazione dei dati 2021 (23 pagine, 1,80 Mb)

Edizione 2020

Scarica l'infografica dei dati 2020 (1 pagina, 1.54 Mb)                
Scarica lo studio completo del 2020 (28 pagine, 814 kb)                
Scarica le slide di presentazione dei dati 2020 (25 pagine, 6,74 Mb)

Edizione 2019

Scarica l'infografica dei dati 2019 (27 pagine, 3,93 Mb)                
Scarica lo studio completo del 2019 (24 pagine, 363 kb)                
Scarica l'Indagine sulla nuova imprenditorialità nella città metropolitana di Torino (25 pagine, 923 Kb)

Edizione 2018

Scarica la presentazione dei dati 2018 (27 pagine, 685 kb)                
Scarica lo studio completo del 2018 (24 pagine, 438 kb)

Edizione 2017

Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2017 (5 pagine, 115 kb)                
Scarica la presentazione dei dati 2017 (25 pagine, 2273 kb)                
Scarica lo studio completo del 2017 (21 pagine, 664 kb)

Edizione 2016

Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2016 (5 pagine, 51 kb)                
Scarica le slide della presentazione dei dati 2016 (21 pagine, 663 kb)                
Scarica lo studio completo del 2016 (22 pagine, 238 kb)

Edizione 2015

Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2015 (5 pagine, 61 Kbyte)                
Scarica le slide della presentazione dei dati 2015 (23 pagine, 9,0 Mbyte)                
Scarica lo studio completo del 2015 (26 pagine, 301 Kbyte)

Edizione 2014                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2014 (4 pagine, 64 Kbyte)                
Scarica lo studio completo del 2014 (26 pagine, 281 Kbyte)                
Scarica le slide della presentazione dei dati 2014 (41 pagine, 1,3 Mbyte)

Edizione 2013                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2013 (5 pagine, 306 Kbyte)                
Scarica lo studio completo del 2013 (17 pagine, 304 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2013 (31 pagine, 575 Kbyte)

Edizione 2012                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2012 (4 pagine, 492 Kbyte)                
 Scarica lo studio completo del 2012 (16 pagine, 397 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2012 (30 pagine, 518 Kbyte)

Edizione 2011                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2011(8 pagine, 314 Kbyte)                
Scarica lo studio completo del 2011 (20 pagine, 377 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2011 (26 pagine, 618 Kbyte)

Edizione 2010                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2010 (6 pagine, 286 Kbyte)                
Scarica lo studio completo del 2010 (18 pagine, 516 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2010 (23 pagine, 558 Kbyte)

Edizione 2009                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2009 (6 pagine, 91 Kbyte)                
Scarica lo studio completo del 2009 (20 pagine, 385 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2009 (24 pagine, 590 Kbyte)

Edizione 2008                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2008 (8 pagine, 452  Kbyte)                
Scarica lo studio completo del 2008 (21 pagine, 304 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2008 (34 pagine, 1.087  Kbyte)

Edizione 2007                
Scarica il comunicato stampa relativo allo studio del 2007 (11 pagine, 1.589 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2007 della natimortalità in provincia di Torino (34 pagine, 1.455 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dell'indagine qualitativa di FIERI (15 pagine, 1.439 Kbyte)                

Edizione 2006                
Scarica lo studio del 2006 (13 pagine, 160 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2006 (28 pagine, 900 Kbyte)

Edizione 2005                
Scarica lo studio del 2005 (6 pagine, 104 Kbyte)                
Scarica le slides della presentazione dei dati 2005 (20 pagine, 1 Mbyte)                

Edizione 2004                
Scarica lo studio del 2004 (5 pagine, 32 Kbyte)                

Edizione 2003                
Scarica lo studio del 2003 (27 pagine, 1.024 Kbyte)

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Giovedì, Aprile 17, 2025 - 11:56

Aggiornato il: Giovedì, Aprile 17, 2025 - 11:56

A chi rivolgersi