Area Sviluppo del territorio e Regolazione del Mercato



In questa pagina è illustrata la struttura dell'Area Sviluppo del territorio e Regolazione del Mercato mentre l'organigramma completo è disponibile nella sezione Organigramma - www.to.camcom.it/organigramma.

È disponibile una rappresentazione grafica dell'organigramma:
Organigramma Area Sviluppo del territorio e Regolazione del Mercato (1 pagina, 60 Kb)


Missione dell'Area

  • Cura la realizzazione di progetti ed eventi a supporto e per lo sviluppo dei settori economici e del sistema delle imprese; in particolare con iniziative legate alla valorizzazione dei beni prodotti e dei servizi erogati dalle imprese, al trasferimento tecnologico, al supporto alle nuove imprese,  alla costituzione di Reti di impresa, nonché allo sviluppo e alla crescita del capitale umano delle imprese stesse
  • Sostiene la competitività e lo sviluppo delle imprese torinesi, offrendo servizi e strumenti per l'internazionalizzazione
  • Rafforza la capacità del sistema torinese di attrarre investimenti e risorse dall'estero, promuovendo le opportunità e le eccellenze del territorio e facilitando i processi di insediamento delle aziende straniere in Piemonte
  • Favorisce l’evoluzione del sistema produttivo mediante lo studio e la ricerca di nuovi strumenti finanziari di sostegno al sistema imprenditoriale anche attraverso la collaborazione in progetti con altri attori pubblici o privati e la partecipazione dell’ente a progetti finanziati dall’Unione europea o altri soggetti terzi
  • Cura e coordina l’attività di studio e ricerca su tematiche dei diversi settori economici e su specifico interesse dell’ente
  • Elabora e diffonde informazioni di carattere economico statistico anche in collaborazione con istituzioni locali finalizzati ad aumentare la conoscenza dell’economia del territorio da parte delle imprese e delle istituzioni
  • Gestisce la biblioteca di conservazione
  • Realizza e diffonde forme di risoluzione alternativa delle controversie civili e commerciali
  • Garantisce la correttezza dei rapporti commerciali  e la diffusione di un consumo consapevole attraverso la promozione di contratti tipo e clausole modello, l’organizzazione di tavoli di confronto, la raccolta degli usi, gli sportelli tematici e le guide informative
  • Tutela la proprietà intellettuale e ne diffonde la cultura
  • Garantisce la correttezza delle transazioni commerciali sia gestendo osservatori e accertamenti di listini e prezzi, in specifici ambiti settoriali, curandone la relativa divulgazione sia attraverso le verificazioni degli strumenti di misura, le ispezioni e la vigilanza metrologica e sui prodotti
  • Organizza le attività connesse agli esami abilitanti, promuove la vigilanza sui mediatori immobiliari, assiste le imprese per i concorsi a premio
  • Gestisce gli adempimenti connessi alla tenuta del Registro dei Gas Fluorurati, Registro AEE, Pile e Accumulatori, MUD, SISTRI
  • Svolge attività di formazione e aggiornamento alle imprese su temi inerenti la legislazione ambientale
  • Fornisce alle imprese il supporto certificativo-documentale necessario per operare con l’estero.



Struttura dell'Area

Guido Cerrato
e-mail: g.cerrato@to.camcom.it / tel: 011 571 6300
Casella PEC istituzionale: dir.sviluppo.regolazione@to.legalmail.camcom.it

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Venerdì, Maggio 23, 2025 - 11:26

Aggiornato il: Venerdì, Maggio 23, 2025 - 11:26

A chi rivolgersi