Curriculum del Presidente


Massimiliano Cipolletta

Massimiliano Cipolletta è il Presidente della Camera di commercio di Torino da giugno 2025

Massimiliano Cipolletta

9 ottobre 1968

Curriculum in lingua italiana  
Curriculum in lingua inglese   
Foto del Presidente

La mia carriera professionale trentennale nel mondo dell’innovazione digitale, spaziando dallo sviluppo software a progetti di comunicazione con tecnologie di ultima generazione in ambito ICT, è culminata con l’esperienza imprenditoriale e manageriale nel Gruppo SCAI di cui sono stato socio principale e AD e che ho contribuito a far crescere, in Italia e all’estero, da 60 Mio di fatturato e circa 600 addetti a oltre 110 Mio di fatturato e più di 1400 addetti.

Dal 2015 a novembre 2024 ho, infatti, ricoperto la carica di Amministratore Delegato del Gruppo SCAI, network d’imprese presente su tutto il territorio nazionale, con progetti di respiro internazionale, affiancando la Presidenza delle varie aziende consociate. 
Da novembre 2024 ricopro il ruolo di Presidente di SCAI Fast.

La carriera lavorativa mi ha permesso di approfondire le esigenze di business e le problematiche aziendali, consentendomi di avere un’ampia visione del mercato e delle sue peculiarità. L'esperienza di relazione, sia con titolari di piccole e medie imprese, sia con dirigenti di multinazionali, mi ha fornito la possibilità di maturare una significativa capacità di analisi delle esigenze dei clienti e del mercato, acquisendo competenze professionali di business e potenziando l’attitudine alla relazione e alla mediazione.

L’orientamento al risultato e la capacità di immaginare e investire in nuovi scenari e obiettivi di sviluppo, costruendo reti di relazioni virtuose, costituiscono il mio stile di lavoro.

Negli anni ho affiancato alla professione di manager e imprenditore anche un impegno continuo nelle Istituzioni perché poter mettere a disposizione le mie competenze e il mio tempo per collettività e il bene comune è sempre stata una priorità.
Inoltre, ritengo che i corpi intermedi siano la garanzia di democrazia e di sviluppo di una società che guarda al futuro e negli ultimi 15 anni della mia vita è stato un onore poterne far parte.

  • Da giugno 2025 – Vicepresidente di Infocamere
  • Da giugno 2025 – Presidente della Camera di commercio di Torino
  • Da aprile 2020 a maggio 2025 - Membro della Giunta di Camera di commercio di Torino 
  • Da maggio 2021 ad aprile 2025 - Presidente Fondazione Piemonte Innova
  • Da ottobre 2016 a luglio 2024 - Vicepresidente Unione Industriali di Torino 
  • Da luglio 2017 a giugno 2023 - Presidente DIH - Digital Innovation Hub Piemonte 
  • Da marzo 2018 a maggio 2021 - Vicepresidente Fondazione Torino Wireless
  • Da febbraio 2017 a ottobre 2020 - Presidente Gruppo Digital Technologies di Unione Industriali di Torino
  • Da marzo 2012 a marzo 2020 - Vicepresidente Federazione sportiva nazionale Giuoco Squash (FIGS).
     
Dario Gallina (dal 2020 al 2025)

Dario Gallina

Torinese di nascita e formazione (Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri e Laurea Magistrale in Economia e Commercio presso l’Università di Torino), sposato, tre figli, è Amministratore Delegato della “Dottor Gallina s.r.l.” azienda di famiglia specializzata nella produzione di sistemi e lastre in policarbonato per l’edilizia e per l’automotive, leader in Italia e fra i maggiori player a livello internazionale con stabilimenti in Grecia, USA, Turchia, Germania e India.

Dal 2007 è Presidente della Categoria Materie Plastiche e membro del Consiglio Generale della Federazione Gomma Plastica e di Unionplast, l’associazione nazionale di categoria. Dal 2012 al 2014 è stato anche componente dello Steering Committee dell’EUPC (European Plastic Converters).

Nell’ambito dell’associazionismo torinese, diventa prima Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino dal 2004 al 2007 e successivamente Presidente del Gruppo Piccola Industria dal 2014 al 2016. Nel 2016 viene eletto Presidente dell’Unione Industriale di Torino fino al 2020.

Da marzo 2020 è Presidente della Camera di commercio di Torino, da maggio 2020 Vice Presidente di Tecnoholding Spa, da settembre 2021 Membro del Comitato Esecutivo di Unioncamere Nazionale e da novembre 2023 Presidente dell’Azienda Speciale Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino. Da giugno 2020 a novembre 2023 è stato Vice Presidente di Unioncamere Piemonte. 

A livello internazionale, da luglio 2020 il dr. Gallina è stato nominato membro dell’Executive Board dell’ICC - International Chamber of Commerce e membro dell’ICC International Netcom Committee. A luglio 2022 è stato eletto Vice Presidente del Council della World Chambers Federation, per il triennio 2022- 2025, con delega all’Europa. A settembre 2023 è stato eletto Presidente dell’Associazione “Les CCI ALPMED” - Associazione delle Unioni regionali e delle Camere di commercio dell’AlpMed (Liguria, Piemonte, Provence Alpes Côte d’Azur, Auvergne-Rhône-Alpes, Valle d’Aosta, Corsica e Sardegna).

Vincenzo Ilotte (dal 2014 al 2020)

(Aggiornato al 02/03/2020)

Classe 1966, laureato in ingegneria meccanica. È sposato e padre di 3 figli. Parla inglese, francese, tedesco.

Dal 1992 è entrato nel gruppo di famiglia, la 2A SPA, che opera nel campo della produzione di chiusure lampo e di getti pressofusi in leghe di alluminio e zama. Da responsabile della divisione fonderia, l’ha portata ad essere la prima fonderia italiana nel suo settore. Nel 2011 l’azienda ha ricevuto il premio “Europe 500”, oltre che numerosi “award” da parte dei propri Clienti. Oggi l’azienda vanta brevetti e un’impronta globale, con numerose collaborazioni e stabilimenti nel mondo.

Le prime esperienze professionali si sviluppano a fine anni ’90 in ambito internazionale. Ha lavorato in Kolbenschmidt, in uno stabilimento francese e in uno tedesco, occupandosi di qualità e logistica, in qualità di assistente di uno dei direttori generali. In precedenza è stato responsabile tecnico della società Compagnie Générale des Eaux (oggi Vivendi), nell’ambito della divisione che gestiva l’acquedotto parigino (1.500 addetti).

Da settembre 2014 è Presidente della Camera di commercio di Torino di cui è stato membro di Giunta dal 2009 e, sempre nell’ambito del sistema camerale, ricopre la carica di Presidente dell’Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte, componente del Consiglio Direttivo di ICC Italia (International Chamber of Commerce), componente del Consiglio Generale dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (Assocamerestero) e membro del Consiglio Generale della Federazione Mondiale delle Camere di commercio (ICC World Chambers Federation). Inoltre è stato Vice Presidente di Unioncamere italiana nel triennio 2015-2018.

In ambito associativo ha rivestito numerose cariche: dal 1999 al 2001 è stato Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino, dal 2000 Vice Presidente dell’AMMA (Associazione di Aziende Metalmeccaniche e Meccatroniche), di cui è diventato Presidente nel settembre 2008 sino al 2012. È inoltre membro del Consiglio Generale dell’Unione Industriale di Torino, di cui è stato Vice Presidente dal 2008 al 2016.

Nel giugno 2015 è stato nominato Presidente del Consiglio di Territorio Nord Ovest di Unicredit e dal giugno 2018 Vice Presidente di Tecno Holding Spa.

In passato ha fatto parte dei Consigli di Amministrazione di numerose società, tra cui Sagat, Italconsult, CMSP, Agenzia Torino srl. Ha fondato e operato in realtà di ambito finanziario come Strategia Italia sgr, Ventura Finance spa e YUCO srl.

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Luglio 1, 2025 - 10:13

Aggiornato il: Martedì, Luglio 1, 2025 - 10:13

A chi rivolgersi