L'impresa cedente italiana depositaria autorizzata che cede il vino a soggetto passivo d’imposta di altro Paese Ue deve emettere il DAA telematico (e-AD).Detto documento deve essere emesso nei confronti di uno dei seguenti soggetti:
I soggetti esteri sopra indicati, relativamente alle bevande alcoliche dai medesimi ricevute in regime sospensivo accise, sono gli unici abilitati ad espletare gli adempimenti accisa previsti dalla normativa del Paese di destinazione. E quindi sono gli unici possibili destinatari fiscali della spedizione.
ESEMPIOProduttore italiano di vino, titolare di deposito fiscale, cede 1.000 bottiglie di vino spumante a commerciante di vino tedesco dotato di deposito fiscale e le invia in Germania.
La procedura si svolge come segue: