RENTRI


Testata RENTRI

Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

FORMAZIONE RENTRI 2025

IMPRESE ED ENTI   
Si informa che il 30 giugno 2025 inizierà il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, rivolto ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.  
L'iniziativa, rivolta ad imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI, è organizzata dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere.

Il calendario, che prevede quattro webinar dedicati ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti, è finalizzato a fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e sui servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.

La partecipazione agli eventi è completamente gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati.

I webinar si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2025 e avranno una durata indicativa di 60 minuti. Si precisa che non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

Programma dei webinar

1. Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione e risposte a quesiti frequenti raccolti dal servizio di assistenza

  • Lunedì 30 giugno 2025, ore 11:00

  • Mercoledì 9 luglio 2025, ore 11:00

2. Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR

  • Mercoledì 2 luglio 2025, ore 11:00

  • Mercoledì 16 luglio 2025, ore 11:00

Sul sito istituzionale RENTRI sono disponibili gli argomenti e le date dei prossimi incontri di formazione online, con il link per la registrazione (RENTRI) disponibile una settimana prima della data di ciascun evento.


PROCEDURA PER L'ACCREDITAMENTO DEGLI ENTI, DELLE AMMINISTRAZIONI E DEGLI ORGANI DI CONTROLLO
In attuazione di quanto disposto dall'articolo19, comma 4, del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59 - il quale stabilisce che "Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione, in modalità telematica, le informazioni contenute nel RENTRI ad altri enti, amministrazioni e organi di controllo, previamente accreditati presso il RENTRI per l'espletamento delle proprie attività istituzionali" - a decorrere dal 23 aprile 2025 è attiva la procedura di accreditamento degli Enti, delle Amministrazioni e degli Organi di Controllo sul portale RENTRI.

La procedura di accreditamento, gestita dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e descritta nell'Allegato al Decreto Direttoriale n. 255 del 12 dicembre 2024,  è disponibile esclusivamente in modalità telematica al seguente link https://www.rentri.gov.it/area-enti

VADEMECUM DIGITALE RENTRI

È online il vademecum digitale per imprese e associazioni: una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'entrata in vigore del RENTRI.

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito direttamente dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto tecnico operativo dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Il 15 giugno 2023 è entrato in vigore il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 "Regolamento recante disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti", che detta norme per l'organizzazione ed il funzionamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti.

Per l'iscrizione al RENTRI e per l'adeguamento al D.M. 4 aprile 2023, n. 59 è previsto un arco temporale che va dai 18 ai 30 mesi (art. 12 e 13 del D.M. 4/4/2024, n. 59) dall'entrata in vigore del regolamento (prime iscrizioni a partire dal 15/12/2024), a seconda delle caratteristiche dei soggetti obbligati.

In data 7 novembre 2023 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell'Ambiente della sicurezza  energetica n. 143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).   

Per maggiori informazioni consultare il portale ufficiale del RENTRI

È inoltre a disposizione un portale di supporto dal quale, alla voce "eventi formativi", è possibile scaricare un pacchetto di slide che racchiude le principali novità (tempistiche, soggetti obbligati, normative di riferimento).  

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Giugno 17, 2025 - 15:26

Aggiornato il: Martedì, Giugno 17, 2025 - 15:26

A chi rivolgersi