Sviluppo competitività e internazionalizzazione
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
Il Settore riceve solo su appuntamento
011 571 6363
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 15.45
Servizi di primo orientamento e assistenza per le aziende che desiderano proporsi sui mercati esteri.
Lo Sportello Worldpass per l'import-export riceve su appuntamento. Si invita pertanto l'utenza ad utilizzare il servizio di prenotazioni on-line degli appuntamenti o a scrivere a sviluppo.competitivita@to.camcom.it un'e-mail contenente il motivo della richiesta e dettagliando la tipologia di assistenza necessaria.
La Camera di commercio di Torino aderisce a Worldpass, lo sportello per l’internazionalizzazione che offre servizi di primo orientamento e assistenza per le aziende che desiderano proporsi sui mercati esteri.
Sia le imprese che hanno già intrapreso rapporti commerciali con altri Paesi sia quelle intenzionate a farlo, troveranno nella Camera di commercio di Torino un interlocutore attento e competente, che grazie alla sinergia con il patrimonio di informazioni delle altre istituzioni che supportano l’export italiano (Ministeri, Regioni, ICE-Agenzia, SACE SIMEST), è in grado di rispondere puntualmente a qualunque quesito sull’argomento.
Attraverso lo sportello Worldpass è possibile:
La Camera di commercio di Torino offre alle imprese del territorio ulteriori servizi a supporto dei processi d'internazionalizzazione, quali:
È on-line "Access2Markets", la nuova piattaforma informativa della Commissione Europea per le aziende che svolgono attività di import-export.
Leggi tutto
È on-line "Export: una guida per partire", il nuovo e-book del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che raccoglie strumenti e servizi pubblici per tutte le imprese italiane interessate ad avviare o a rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali.
Leggi tutto
Un progetto promosso e finanziato dalla Farnesina e realizzato grazie alla collaborazione tra Agenzia ICE e CRUI per favorire l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano attraverso il rafforzamento delle competenze strategiche, manageriali e digitali.
Leggi tutto
La Camera di commercio di Torino, grazie al progetto Export Library, ha creato una Biblioteca Digitale per l’internazionalizzazione ad accesso gratuito per le imprese del territorio che operano con l'estero, offrendo materiali in consultazione libera sotto forma di video tutorial (documenti powerpoint con commento vocale) e relazioni sulle principali tematiche relative al commercio internazionale.
Leggi tutto
La Camera di commercio Torino promuove l’internazionalizzazione delle imprese anche attraverso i canali digitali, sempre più rilevanti al fine dello sviluppo del proprio business all’estero, in particolar modo alla luce dell’emergenza sanitaria in atto, dove risulta determinante poter raggiungere i propri potenziali clienti stranieri, individuando il giusto canale di vendita e comunicando adeguatamente le proprie caratteristiche per distinguersi da una concorrenza sempre più numerosa, agguerrita e qualificata.
Leggi tutto