PCTO: voucher per le imprese


Fondi a disposizione delle imprese per incentivare l’inserimento di studenti in Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento durante l’a.s. 2022/2023.

 

Per l'anno scolastico 2022-2023 la Camera di commercio torna a mettere a disposizione nuove risorse per le imprese che ospiteranno Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) presso le proprie sedi fra il 12/09/2022, data di inizio dell’anno scolastico 2022/2023, e il 30/04/2023. 

Bando voucher a.s. 2022-2023: istruzioni per la richiesta

Chi può partecipare

Possono presentare domanda per ottenere i contributi sotto forma di voucher previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), così come definite dall’allegato I al Reg. Ue n. 651/2014, che dal momento della presentazione della domanda e fino alla concessione del contributo rispondano ai seguenti requisiti:

  1. siano Micro o Piccole o Medie imprese come definite dall’Allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014 . Sono esclusi i soggetti iscritti al solo Repertorio Economico Amministrativo (soggetti R.E.A.);
  2. abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Torino (Città Metropolitana di Torino);
  3. siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese; 
  4. siano in regola con il pagamento del diritto annuale; 
  5. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  6. abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare) ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni; in caso di irregolarità contributiva previdenziale e assistenziale dopo la fase di ammissione al contributo, trova applicazione l’art. 10 del presente bando;
  7. non abbiano forniture in essere con la Camera di commercio di Torino ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135;
  8. alla data di presentazione della domanda, le imprese dovranno essere iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: https://scuolalavoro.registroimprese.it/rasl/home; è prevista la decadenza del voucher, nel caso in cui alla data di presentazione della rendicontazione non risulti ancora l’avvenuta iscrizione al RASL da parte dell’impresa. 

Entità, modalità e tempi del contributo

L’agevolazione disciplinata dal presente bando consiste nel riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante pari a € 500,00 per ogni studente ospitato. Si può richiedere il contributo per un massimo di quattro studenti ospitati presso l’impresa. Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul presente bando. I voucher saranno assegnati per percorsi di almeno 40 ore di presenza da effettuarsi presso l’impresa fra il 12/09/2022 e il 30/04/2023

La presentazione delle domande dovrà avvenire in modalità telematica attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all’interno del sistema WebTelemaco di InfoCamere - Servizi e-gov accessibile dal sito http://webtelemaco.infocamere.it.

Il Codice Bando per la compilazione del modello base è 22PF (Voucher per le imprese a sostegno dei PCTO anno sc. 2022/2023). 

A pena di esclusione, al modello base telematico, dovrà essere allegato il modulo di domanda, compilabile on line e scaricabile dal sito camerale, e la/le convenzione/i stipulata/e fra l’impresa ospitante e l’istituto scolastico. 

L’invio della domanda può essere delegato ad un intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, indicandolo nel modulo di procura predisposto dalla Camera di Commercio di Torino.

Documentazione

Scarica il Bando voucher a.s. 2022-2023

Scarica il Modulo di domanda

Scarica il Modulo di procura

Scarica le Istruzioni

On-line l'elenco delle imprese beneficiarie dei voucher

Con determinazione dirigenziale n. 572 del 6/12/2022 sono state approvate le graduatorie per l'ammissibilità delle richieste di voucher del "Bando per la concessione di contributi alle imprese a supporto dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento - anno scolastico 2022/2023".

Le domande presentate prive della documentazione prevista dall'art. 7 del bando non sono state ammesse alla fase istruttoria.

Rendicontazione

La liquidazione del voucher avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione da parte dell’impresa beneficiaria mediante pratica telematica analoga alla richiesta di voucher. 

La documentazione di rendicontazione potrà essere trasmessa attraverso la piattaforma WebTelemaco a partire dal 1 marzo 2023 fino al 31 maggio 2023, seguendo le istruzioni riportate nel manuale.  Il numero di protocollo richiesto in fase di inserimento dati è reperibile sugli elenchi delle imprese ammesse e ammesse con riserva pubblicati sopra.



Si ricorda che i percorsi ammessi devono avere una durata minima di 40 ore di presenza presso l’impresa ed essere realizzati fra il 12/09/2022 e il 30/04/2023.

Scarica il manuale per la rendicontazione

Al modello base generato dal sistema WebTelemaco, occorre allegare la seguente documentazione:

In nessun caso dovranno essere trasmesse alla Camera di commercio di Torino dati degli studenti e schede di valutazione dei percorsi intrapresi.

 

Bando voucher a.s. 2019-2020: istruzioni per la richiesta e graduatorie partecipanti

Chi può partecipare

Possono presentare domanda per ottenere i contributi sotto forma di voucher previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) - compresi i soggetti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo - così come definite dall’allegato I al Reg. UE n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:

  1. abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Torino;
  2. siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Torino, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
  3. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  4. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;
  5. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
  6. non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
  7. non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di commercio di Torino, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012.

Entità, modalità e tempi del contributo

Il contributo a favore dell’impresa che ospita studenti in alternanza scuola-lavoro sarà pari a € 600,00 per ogni studente ospitato, più ulteriori € 200,00 a studente in caso di studenti diversamente abili ai sensi della Legge 104/92 (fino a un massimo di 6 studenti per impresa). Qualora l’impresa richiedente risulti iscritta nell’Elenco del "Rating di Legalità" verrà, altresì, riconosciuta, indipendentemente dal numero degli studenti ospitati, una premialità pari ad € 100,00.

I voucher saranno assegnati per percorsi di almeno 40 ore di presenza da effettuarsi presso l’impresa tra il 09 settembre 2019 e il 31 agosto 2020, relativamente a studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP).

Le domande di richiesta voucher possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 21 ottobre 2019 alle ore 12.00 del 21 novembre 2019, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.

La presentazione delle domande dovrà avvenire in modalità telematica attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all’interno del sistema WebTelemaco di InfoCamere - Servizi e-gov accessibile dal sito http://webtelemaco.infocamere.it, Codice Bando 19AS.

A pena di esclusione, al modello base telematico, dovrà essere allegato il modulo di domanda, compilabile on line e scaricabile dal sito camerale, e la convenzione/i stipulata/e fra l’impresa ospitante e l’istituto scolastico.

Si informa che, per completare la registrazione al sistema WebTelemaco, la società InfoCamere S.c.p.a impiega fino a 2 giorni lavorativi: si consiglia di tenere conto di questo tempo operativo.

L’invio della domanda può essere delegato ad un intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, indicandolo nel modulo predisposto dalla Camera di Commercio di Torino.

Documentazione

Avviso importante

In risposta all’emergenza sanitaria COVID-19, come previsto dalla deliberazione n. 69 del 9 giugno 2020, sono ammessi percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento svolti, totalmente o parzialmente, in modalità simili a quelle tipiche utilizzate nello smart working. Scarica la versione aggiornata del Bando voucher a.s. 2019-2020.

On-line l'elenco delle imprese beneficiarie dei voucher

Con determinazione dirigenziale n. 589/B-PT del 19/12/2019 sono state approvate le graduatorie per l'attribuzione dei voucher del "Bando per la concessione di contributi alle imprese a supporto dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento - anno scolastico 2019/2020". La dotazione del bando è stata aumentata a € 215.300,00.

Rendicontazione

La documentazione di rendicontazione potrà essere trasmessa attraverso la piattaforma WebTelemaco a partire dal 15 aprile 2020 (ore 9.00), fino al 16 ottobre 2020 (ore 12.00), seguendo le istruzioni riportate nel manuale.

Si ricorda che al modello base generato dal sistema WebTelemaco, occorre allegare la seguente documentazione:

  • modulo di rendicontazione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa
  • copia del progetto formativo per ogni studente ospitato
  • copia dei registri delle presenze degli studenti presso l’impresa (foglio firme, stampa registro elettronico presenze, ecc.)
  • eventuale modulo di procura

Bando voucher a.s. 2018-2019: istruzioni per la richiesta e graduatorie partecipanti

Chi può partecipare

Possono presentare domanda per ottenere i contributi sotto forma di voucher previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) - compresi i soggetti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo - così come definite dall’allegato I al Reg. UE n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:

  1. abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Torino;
  2. siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Torino, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
  3. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  4. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;
  5. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
  6. non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
  7. non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di commercio di Torino, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012.

Entità, modalità e tempi del contributo

Il contributo a favore dell’impresa che ospita studenti in alternanza scuola-lavoro sarà pari a € 600,00 per ogni studente ospitato, più ulteriori € 200,00 a studente in caso di studenti diversamente abili ai sensi della Legge 104/92 (fino a un massimo di 6 studenti per impresa). Qualora l’impresa richiedente risulti iscritta nell’Elenco del "Rating di Legalità" verrà, altresì, riconosciuta, indipendentemente dal numero degli studenti ospitati, una premialità pari ad € 100,00.

I voucher saranno assegnati per percorsi di almeno 40 ore di presenza da effettuarsi presso l’impresa tra il 10 settembre 2018 e il 30 settembre 2019, relativamente a studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP).

La presentazione delle domande dovrà avvenire in modalità telematica attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all’interno del sistema WebTelemaco di InfoCamere - Servizi e-gov accessibile dal sito http://webtelemaco.infocamere.it, Codice Bando 19TS.

Si informa che, per completare la registrazione al sistema WebTelemaco, la società InfoCamere S.c.p.a impiega almeno 48 ore lavorative: si consiglia di tenere conto di questo tempo operativo.

L’invio della domanda può essere delegato ad un intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, indicandolo nel modulo predisposto dalla Camera di Commercio di Torino.

Documentazione

Bando voucher a.s. 2018-2019: istruzioni per la rendicontazione e graduatorie partecipanti

Con determinazione dirigenziale n. 588/B-PT del 19/12/2019 sono state approvate le graduatorie per l'attribuzione dei voucher del "Bando per la concessione di contributi alle imprese a supporto dei percorsi di alternanza scuola lavoro e per le competenze trasversali e l’orientamento".

La documentazione di rendicontazione potrà essere trasmessa attraverso la piattaforma WebTelemaco a partire dal 13 gennaio 2020 (ore 9.00), fino al 14 febbraio 2020 (ore 12.00), seguendo le istruzioni riportate nel manuale.

Si ricorda che al modello base generato dal sistema WebTelemaco, occorre allegare la seguente documentazione:

  • modulo di rendicontazione (scaricabile dal link evidenziato), firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa
  • copia dei registri delle presenze degli studenti presso l’impresa (foglio firme, stampa registro elettronico presenze, ecc.)
  • eventuale modulo di procura

Scarica il Bando voucher a.s. 2018-2019

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Venerdì, Febbraio 10, 2023 - 18:17

Aggiornato il: Venerdì, Febbraio 10, 2023 - 18:17

A chi rivolgersi

Ti potrebbe interessare anche