Voucher per la certificazione delle competenze in PCTO 2025


Scritta voucher

Sono disponibili voucher per MPMI e soggetti R.E.A. che ospitano PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze

Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma on line ReStart secondo le seguenti tempistiche: 

  • Per i beneficiari che al 31 marzo 2025 avranno concluso le attività in PCTO: dalle ore 12:00 del 1° aprile 2025 alle ore 12:00 del 30 aprile 2025 
  • Per i beneficiari le cui attività in PCTO al 31 marzo 2025 sono in corso o ancora da realizzare: dalle ore 9:00 del 1° ottobre 2025 alle ore 12:00 del 20 ottobre 2025 

La Camera di commercio di Torino con Deliberazione della Giunta n. 38 riunione del 25/2/2025 ha approvato il Bando per la concessione di voucher a supporto dei PCTO nell’ambito del progetto "Certificazione delle competenze nelle filiere" di Unioncamere - anno 2025.

Con il presente bando si intende supportare le MPMI e soggetti R.E.A. che ospitano PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in impresa, in collaborazione con gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore collegati alle seguenti filiere produttive:

  • Meccanica-Meccatronica e Automazione 
  • Turismo 
  • Tessile-abbigliamento-moda 
  • Agricoltura-agroindustria 

L'intervento è rivolto a incentivare la realizzazione delle esperienze in impresa, garantendo la necessaria collaborazione per la co-progettazione del PCTO e adeguato supporto da parte di un tutor aziendale per la realizzazione delle attività previste al fine della certificazione delle competenze degli studenti coinvolti.

Si riporta di seguito un estratto non esaustivo del Bando al fine di illustrare obiettivi, entità, criteri di ammissibilità e procedura di richiesta del contributo da parte delle imprese.

Tuttavia, si invita vivamente a consultare il testo integrale del Bando disponibile per il download a fondo pagina nella sezione "Pubblicazioni".

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda per ottenere i contributi sotto forma di voucher previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e Soggetti R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo) che dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo rispondano a determinati requisiti (si veda sezione "Requisiti").

Requisiti
  • abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Torino (Città Metropolitana di Torino);
  • siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale negli ultimi 3 anni. Nel caso in cui nella fase istruttoria di ammissione della domanda di partecipazione al presente bando si riscontrino una o più irregolarità relative al pagamento del diritto annuale, le imprese saranno invitate a regolarizzarsi e a trasmettere apposita documentazione comprovante l’avvenuta regolarizzazione, entro e non oltre il termine di 10 giorni di calendario dalla ricezione della richiesta dell’Ente, pena l’esclusione della domanda; 
  • non si trovino in stato di fallimento/ liquidazione giudiziale, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 
  • abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare) e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni (inclusa l’integrazione del modello DUVRI per poter ospitare stage/tirocini); in caso di irregolarità contributiva previdenziale e assistenziale dopo la fase di ammissione al contributo, trova applicazione l’art. 10 del presente bando; 
  • non abbiano forniture in essere con la Camera di commercio di Torino ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135;
  • siano iscritte nel Registro Nazionale Alternanza scuola-lavoro alla data di presentazione della domanda. Nel caso questo non sia possibile, la Camera di commercio chiederà all’impresa o al soggetto R.E.A. di regolarizzarsi entro 30 giorni, pena la decadenza della domanda di voucher.   
     
Tipologia di interventi ammissibili

I percorsi PCTO utili per l’accesso al contributo dovranno essere finalizzati alla certificazione delle competenze nelle filiere indicate all’art. 2 del bando, realizzati anche in periodi precedenti alla pubblicazione del presente bando e conclusi entro il 30 settembre 2025, presso la sede legale e/o unità locale del soggetto ospitante sita nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Torino.

Modalità e termini di presentazione delle domande

A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma on line ReStart (per indicazioni sull'utilizzo della piattaforma si veda la documentazione nella sezione "Materiali") accessibile a beneficiari ed eventuali delegati con Spid/CNS/CIE dal sito ReStart, secondo le seguenti tempistiche:

  • Per i beneficiari che al 31 marzo 2025 avranno concluso le attività in PCTO: dalle ore 12.00 del 1° aprile 2025 alle ore 12.00 del 30 aprile 2025   
     
  • Per i beneficiari le cui attività in PCTO al 31 marzo 2025 sono in corso o ancora da realizzare: dalle ore 9.00 del 1° ottobre 2025 alle ore 12.00 del 20 ottobre 2025 
Intermediari

La trasmissione telematica delle domande può avvenire direttamente da parte del titolare/legale rappresentante dell’impresa/soggetto R.E.A. o a cura di un soggetto intermediario, debitamente individuato e autorizzato dal titolare/legale rappresentante del soggetto richiedente sulla stessa piattaforma ReStart.

Entità del contributo

Il contributo, per tutti i settori oggetto della certificazione delle competenze in PCTO, è modulato come segue:

Ore di tutoraggio per singolo studente ospitato Importo voucher
tra 60 e 120 ore € 1.200,00 
tra 121 e 180 ore  € 2.400,00 
oltre 181 ore € 3.600,00

Ogni soggetto può presentare per ognuna delle due finestre temporali di apertura del bando, una sola richiesta di contributo. A valere su questo bando, sono complessivamente ammissibili al massimo 4 voucher. In caso di più richieste in una sola finestra temporale, sarà tenuta in considerazione solo la prima domanda presentata in ordine cronologico. 

Rating di legalità

La Camera di commercio riconosce una premialità di € 300,00  a favore delle imprese in possesso del rating di legalità al momento dell'erogazione del  contributo.

Modalità di presentazione della domanda

La richiesta di contributo sotto forma di voucher deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “ReStart” (si vedano le istruzioni per la registrazione e l'invio della pratica nella sezione "Materiali").

Documentazione da allegare sulla piattaforma ReStart
  • MODELLO RIEPILOGATIVO DEI DATI INSERITI generato dal sistema ReStart, che dovrà essere firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante o dal soggetto delegato (il file firmato dovrà avere estensione.p7m)
  • MODULO DI DOMANDA (sarà reso disponibile prima dell'apertura del bando a fondo pagina nella sezione "Modulistica") firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa/soggetto R.E.A.
  • COPIA DELLA/E CONVENZIONE/I sottoscritta/e tra lo/gli Istituto/i scolastico/i e l’impresa/soggetto R.E.A ospitante. Nel caso la convenzione sia sottoscritta dalle parti con firma autografa è necessario aggiungere la firma digitale del titolare/legale rappresentante o del soggetto delegato per poter essere caricata e accettata dalla piattaforma ReStart.

La Camera di commercio provvederà ad acquisire direttamente tramite il portale di Certificazione delle competenze la documentazione relativa al percorso degli studenti presso l'impresa (progetto formativo, fogli presenze, scheda delle Evidenze Osservabili).

In caso di soggetto R.E.A., la dichiarazione sostitutiva di atto notorio presente nella sezione "Modulistica", firmata digitalmente dal legale rappresentante, relativa alla ritenuta 4% prevista dall’art. 28, comma 2, D.P.R. 600/1973.

 

Modulistica
Pubblicazioni
Allegato Dimensione
Testo Bando 267.25 KB
Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Mercoledì, Aprile 9, 2025 - 15:21

Aggiornato il: Mercoledì, Aprile 9, 2025 - 15:21

A chi rivolgersi