Turismo montano e transizione ecologica e digitale


Turismo montano e transizione ecologica e digitale


Il GAL Escartons, in collaborazione con la Camera di commercio di Torino e la Rete Enterprise Europe Network, organizza un ciclo di living labs tematici sul Turismo Circolare.

Si parte dalla presentazione di alcune best practices locali passando poi ad un confronto tra le molte e diverse realtà PRIVATE, PUBBLICHE o NO PROFIT che nel territorio a vocazione montana e rurale, possono sviluppare un servizio utile alla comunità e/o rappresentare gli interessi della popolazione, cittadini e imprese.
La terza giornata del percorso si svolgerà il 13/09/2022 presso l’hotel Barrage di Pinerolo (TO) e sarà l’occasione per imprese ed enti locali per conoscere buone pratiche e confrontarsi su quali possono essere le azioni a disposizione delle imprese per la transizione ecologica e digitale.

PROGRAMMA:

h. 09.30  Introduzione e saluti

h. 09.45 Talk 1 – Sostenibilità

  •  Il contesto internazionale ed europeo, follow up del 1° Living Lab, Avv. Cinzia De Marzo;
  •  Emas ed Ecolabel UE nei Servizi Turistici: le opportunità delle certificazioni verso la sostenibilità ambientale e l’ esperienza del GAL Mongioie, Giulia Maggiorelli, Roberta Giocondi, Barbara D’Alessandro – ISPRA
  •  Testimonianza a cura di Andrea Herren, Hotel La Barme – Cogne, (AO);
  • ​il Progetto EU European Tourism Going Green 2030;
  • Digitalizzazione delle aree rurali: il progetto AURORAL, Barbara La Licata - Environment Park Torino.

    Coffee break

h. 11.15 Talk 2 – Digitalizzazione

  • priorità della nuova Agenda Europea dell’innovazione;
  •  presentazione progetto Digital Nomads, Gerardo Romero Parque Tecnológico de la Salud Granada;
  •  Esperienza GAL Escartons progetto integrato “Smart Rural HUB”, Susanna Gardiol, direttore GAL EVV;
  • Presentazione attività Punto Impresa Digitale, CCIAA Torino;
  • Esercitazione pratica con Selfi 4.0 e assistenza tutor digitale PID;

h.13.00 Conclusioni

 

Iscrizioni online: https://forms.gle/PLqUC9ztKqGDvzVKA

Per informazioni è possibile contattare il Settore Innovazione e Bandi: innovazione@to.camcom.it

Allegato Dimensione
Pinerolo_locandina_cuore_innovativo_DEF.pdf 1.35 MB
Condividi su:
Stampa: