Sviluppo competitività e internazionalizzazione
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
Il Settore riceve solo su appuntamento
011 571 6363
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 15.45
Servizio di traduzione in inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco di visure o certificati relativi a imprese aventi sede legale nella provincia di Torino.
Il Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione effettua traduzioni (in inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco) di visure o certificati relativi a imprese aventi sede legale nella provincia di Torino ed iscritte alla Camera di commercio di Torino, sotto forma di dichiarazione emessa dall'Ufficio, in 8 giorni lavorativi.
I documenti non vengono tradotti integralmente, ossia non vengono tradotte le parti relative allo statuto e ai poteri di firma dei titolari di cariche e funzioni (per maggiori informazioni si veda il paragrafo "contenuto della traduzione").
Si informa che dal 20 ottobre 2014 sono scaricabili da Telemaco le visure ed i certificati in lingua inglese. Per maggiori informazioni si invita a visitare la pagina www.to.camcom.it/visure-camerali-lingua-inglese.
Le aziende richiedenti il servizio otterranno la traduzione delle seguenti sezioni del proprio certificato di iscrizione o della propria visura camerale:
La traduzione viene rilasciata dietro richiesta scritta da parte dell'impresa torinese interessata, sottoscritta dal legale rappresentante, utilizzando il nuovo modulo di richiesta da firmare digitalmente, al quale anche il documento in lingua italiana (visura o certificato di iscrizione) che non abbia oltre 6 mesi di emissione). I documenti dovranno essere inviati all'indirizzo internazionalizzazione@to.legalmail.camcom.it.
Il costo del servizio è variabile a seconda del numero di pagine da tradurre e della lingua richiesta.
A seguito dell’introduzione di PagoPA come canale di pagamento dei privati a favore delle Pubbliche Amministrazioni, il Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione ha adottato il Sistema Mopa per i pagamenti relativi alle traduzioni degli atti e certificati camerali.
A seguito dell’elaborazione della traduzione richiesta, l’ufficio invierà all’utente una comunicazione via e-mail contenente l'importo dovuto e il relativo avviso di pagamento, grazie al quale sarà possibile procedere con il pagamento tramite PagoPA.
Le traduzioni vengono evase in 8 giorni lavorativi a decorrere dalla ricezione del modulo di richiesta debitamente compilato e firmato digitalmente.
Il ritiro avviene presso la sede della Camera di commercio di Torino in Via San Francesco da Paola 24 (10123 Torino, 3° Piano), solo su appuntamento e a seguito della comunicazione dell'ufficio che, a traduzione ultimata, fornirà indicazioni puntuali in merito alla sua disponibilità.
La traduzione effettuata dal Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione non ha di per sè valore legale e non è integrale. Questa deve essere sempre accompagnata dal documento in lingua italiana emesso dal Registro delle Imprese, visura o certificato, in quanto solo questi ultimi hanno valore ufficiale. La firma del funzionario camerale sulla traduzione dell'atto può, tuttavia, essere legalizzata presso la Prefettura di Torino.
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall’interessato o acquisiti d’ufficio dalla Camera di commercio di Torino per lo svolgimento del presente procedimento amministrativo di competenza del Settore Sviluppo competitività e Internazionalizzazione è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività istruttorie e amministrative necessarie in relazione al procedimento stesso.
In relazione a tali finalità il conferimento dei dati è necessario.
Il trattamento potrà avvenire sia su supporto cartaceo che con l’utilizzo di procedure informatizzate.
Periodo di conservazione: i dati saranno trattati dal Settore fino alla conclusione del procedimento amministrativo o al conseguimento delle finalità del processo per le quali i dati sono stati raccolti.
Successivamente i dati saranno archiviati secondo la normativa pubblicistica in materia di archiviazione per interesse pubblico o in base alle normative fiscali e contabili. I dati non saranno oggetto di diffusione o trasmissione.
Titolare del trattamento è la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino, Via Carlo Alberto 16, 10123 Torino.
Responsabile Protezione Dati (RPD) è l’Unione Regionale delle Camere di commercio del Piemonte (URCC) contattabile all’indirizzo rpd1@pie.camcom.it.
All’interessato sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del citato regolamento UE.