La campagna di influencer marketing “Torino Tales” realizzata della Camera di commercio di Torino in collaborazione con Turismo Torino e Provincia - affidata all’agenzia Happy Minds- è stata avviata nel luglio 2020 con l’obiettivo di rilanciare turisticamente la destinazione Torino ed ha registrato ottimi risultati grazie al coinvolgimento di prestigiosi content creators italiani e francesi.
Data la situazione sanitaria mondiale è emersa per la Camera di commerco e Turismo Torino e Provincia l'esigenza di rilanciare la Città e i suoi dintorni come destinazione multi-offerta e multi-esperienza, focalizzando le attività anche a distanza di alcuni mesi dall’inizio della pandemia mondiale, principalmente sul turismo italiano e di prossimità geografica; questo perchè entrambi si spostano più facilmente, in particolare se si tratta di territorio nazionale o di confine, in alcuni casi possiedono seconde case sul territorio piemontese e possono trovare qui una offerta che incoraggi lo spostamento e le prenotazioni.
Per questo sono stati strutturati 3 tour con l'obiettivo di promuovere modelli di viaggio/vacanza, attraverso il coinvolgimento di fonti che rappresentassero i target principali di progetto ad oggi, per scoprire Torino, le sue rinomate bellezze artistiche e architettoniche, il suo patrimonio culturale e storico, le opere naturali e paesaggistiche, con un’attenzione particolare anche alla contemporaneità, al design e alla tradizione culinaria.
Sono stati sviluppati 3 cluster
❏ La Torino inattesa del food
❏ La Torino active della contemporaneità
❏ La Torino classica dei Savoia
TORINO TALES - I NUMERI PRINCIPALI DEL PROGETTO 2020-2021
Influencer ospitati: Bimbi e Viaggi (1-3/07/2020) - Miprendoemiportovia (2-4/07/2020) – Running Charlotte (8-9/07/2020) - Anastasia Pupkova (19-22/10/2020) – PositiviTrip (8-10/06/2021) – Gabriele Colzi (11-13/06/2021 - Manuela Vitulli (21-23/06/2021) – Marion Bertorello (21-23/06/2021) – Our Amazing Travels (25-27/06/2021)
Nazionalità: Italiana – Tedesca - Francese
Numero giornate: 28
Post/stories/video prodotti: 546
Reach totale (persone raggiunte): Oltre 8 milioni
Impression totali (numero totale di visualizzazioni): Oltre 12 milioni e 600 mila
Dall’8 al 30 giugno hanno scoperto e raccontato il capoluogo subalpino con l’obiettivo di promuovere modelli di viaggio/vacanza Francesco e Veronica di PositiviTrip, Gabriele Colzi in arte “Gabdetails”, Marion Bertorello e Sebastien Closuit, Manuela Vitulli con il blog Pensieri In Viaggio e la famiglia Our Amazing Travels.
Guardando ai risultati: dal 3 giugno al 18 luglio sono stati quindi 6 gli influencer coinvolti, 18 i post pubblicati e 335 le stories prodotte; 42.915 i like totali, 2.897 le condivisioni, 1.704 i commenti e circa 1.884 i salvataggi dei contenuti da parte delle varie fan base. A seguire sono stati prodotti 3 blog post per 1.957 visualizzazioni. Ma quante singole persone hanno visto un contenuto? Ben 2.322.515.
Ottimi risultati che documentano quanto i contenuti prodotti siano stati in grado di raccontare tutti gli aspetti di una Torino che riesce ad ammaliare e stupire pubblici eterogeni e target molto diversi tra loro. Anche grazie alla collaborazione con i Maestri del Gusto di Torino e provincia, i produttori Torino DOC e gli hotel a marchio “Yes! Enjoy Torino Top Hospitality” che hanno partecipato attivamente al progetto.
L’analisi dell’intero arco di azione evidenzia quindi come la scelta di raccontare una Torino fuori dai classici tour e percorsi sia stata premiante sia in relazione a breve periodo (messaggi di persone che hanno chiesto informazioni e approfondimenti in tempo reale perché in loco o in procinto di partire per la destinazione) sia in relazione al medio-lungo periodo con centinaia di salvataggi dei contenuti e dei commenti che manifestano l’intenzione di scegliere Torino come meta per un prossimo viaggio.
Scopri gli hotel a marchio YES
Il progetto Maestri del Gusto
Il progetto Torino DOC