Punto Impresa Digitale (PID)
Il PID riceve solo su appuntamento
Premio promosso dalla rete italiana dei PID per dare visibilità alle imprese che stanno realizzando progetti, prodotti o servizi digitali e innovativi e che hanno utilizzato servizi offerti dai PID
La rete dei Punti Impresa Digitale (PID) del sistema camerale italiano lancia l'edizione 2022 di "TOP of the PID", un concorso nazionale rivolto alle imprese che, grazie anche ai servizi erogati dai Punti Impresa Digitale, hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business con l'utilizzo delle tecnologie digitali.
Possono partecipare (singolarmente o in gruppo) le micro, piccole o medie imprese, che abbiano usufruito di almeno uno dei seguenti servizi erogati dal PID:
e che abbiano realizzato, o stiano realizzando, un progetto di innovazione digitale in chiave 4.0 riconducibile a uno dei seguenti ambiti:
Per ognuna di queste 6 categorie verrà individuata un'impresa vincitrice, che potrà:
I progetti verranno valutati, da un'apposita commissione, in base ai criteri specificati dal regolamento (art. 6) e saranno inoltre sottoposti a una votazione da parte del pubblico. E' prevista una premialità nel punteggio per le imprese che allegheranno alla candidatura un breve video di presentazione del progetto.
Il regolamento del bando e la modulistica sono disponibili sul sito nazionale dei PID.
Le candidature devono essere inviate, firmate digitalmente, via email a premiopid@unioncamere.it entro il 18 Luglio 2022. Le imprese vincitrici saranno selezionate entro il 30/09/2022.
Per informazioni è possibile scrivere a premiopid@unioncamere.it