Sportello Tecnologie anticontraffazione


Sportello Tecnologie anticontraffazione

Lo Sportello Tecnologie anticontraffazione è un’iniziativa congiunta della Direzione Generale per la lotta alla contraffazione

La contraffazione è un’insidia allo sviluppo di un sistema sociale ed economico affidabile, sostenibile ed equo.  Un prodotto contraffatto viola principi e norme sul diritto di proprietà intellettuale, infrange le disposizioni fiscali, turba gli equilibri che regolano e stimolano la competitività dei mercati. Un prodotto contraffatto compromette alla radice il valore sociale della fiducia, inficiando il rispetto di tutti i diritti dei consumatori e mettendone in pericolo la sicurezza e la salute.

Lo Sportello Tecnologie Anticontraffazione è un’iniziativa congiunta della Direzione Generale per la Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy  e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, realizzata per informare e orientare le aziende sulle soluzioni tecnologiche per la lotta alla contraffazione. 

Le micro, piccole e medie imprese italiane sono il cuore del nostro sistema produttivo e, proprio per questo, devono affrontare con attenzione il rischio di contraffazione. 
Per supportare le aziende in questa sfida, il Poligrafico, in collaborazione con il MIMIT, offre un servizio gratuito di assistenza e orientamento specializzato.

Lo Sportello Tecnologie Anticontraffazione è una risorsa online pratica, progettata per diffondere soluzioni innovative per la protezione dei diritti di Proprietà Industriale. Offre accesso a sessioni personalizzate con esperti del settore tramite un calendario condiviso.

Per saperne di più e per prenotare un appuntamento: Sportello anticontraffazione | IPZS

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Lunedì, Dicembre 16, 2024 - 15:48

Aggiornato il: Lunedì, Dicembre 16, 2024 - 15:48

A chi rivolgersi

Innovazione e bandi

Via San Francesco da Paola, 24 -10123 Torino - Terzo piano
 

Innovazione/Sportello APRE: 011 571 6321 / 6322 / 6323 / 6325 / 6326
PID Punto Impresa Digitale: 011 571 6320 / 6340 / 6321
Brevetti e marchi: 011 571 6934 / 6939/ 6996
Sportello Tutela Proprietà Industriale: 011 571 6930
Centro Patlib e lotta alla contraffazione: 011 571 6996 / 6930

Innovazione/Sportello APRE: innovazione@to.camcom.it
PID Punto Impresa Digitale: pid.torino@to.camcom.it
Brevetti e marchi: brevetti.marchi@to.camcom.it
Centro Patlib: patlib@to.camcom.it
Sportello Tutela Proprietà Industriale: sportello.tpi@to.camcom.it