Sviluppo competitività e internazionalizzazione
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
Il Settore riceve solo su appuntamento
011 571 6363
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 15.45
Acquisisci le competenze necessarie per operare con successo nel contesto globale e affrontare le sfide del commercio internazionale.
La Camera di commercio di Torino è lieta di presentare il progetto Smart Export, promosso e finanziato dalla Farnesina e realizzato grazie alla collaborazione tra Agenzia ICE e CRUI per favorire l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano attraverso il rafforzamento delle competenze strategiche, manageriali e digitali.
Smart Export costituisce uno dei più importanti seguiti operativi di questa nuova impostazione strategica: realizzato in collaborazione con Agenzia ICE e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, il progetto offre alle imprese e ai professionisti italiani l’opportunità di partecipare, a titolo gratuito, ai corsi di alta formazione per l’internazionalizzazione erogati da Agenzia ICE e da cinque prestigiose Università e Business School: Bologna Business School, Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e SDA Bocconi School of Management.
Con Smart Export imprese e professionisti possono acquisire le competenze manageriali per operare con successo nel contesto globale e affrontare le sfide del commercio internazionale.
I sei percorsi formativi dell’offerta Smart Export sono arricchiti da materiali di approfondimento, testimonianze aziendali e webinar. Sono fruibili, nell’arco di dodici mesi, attraverso una piattaforma e-learning di Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II, che permette di partecipare alle attività formative con modalità flessibili e compatibili con le esigenze lavorative e personali.
Avendo concepito Smart Export come un percorso di accompagnamento personalizzato delle imprese nei mercati esteri, MAECI, Agenzia ICE e CRUI considerano la possibilità che, concluso con successo il primo anno di attività, il progetto prosegua con l’erogazione alle aziende di percorsi ancor più personalizzati e rispondenti alle loro specifiche esigenze, curati dagli enti già coinvolti nel progetto.
Scarica la brochure del progetto disponibile per il download a fondo pagina nella sezione "Allegati"
All’interno di ogni percorso formativo sono previsti webinar di presentazione dei contenuti didattici e di condivisione di testimonianze imprenditoriali.
Riceverai l’invito ai webinar con una comunicazione e-mail e il programma degli incontri è sempre aggiornato sul sito smartexportacademy.it.
Se non riesci a seguire il webinar in diretta, non preoccuparti: la registrazione sarà disponibile in piattaforma tra i materiali del percorso.
Per maggiori informazioni sul progetto e sui singoli percorsi formativi, si invita a contattare la Segreteria Organizzativa scrivendo a info@smartexportacademy.it.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.21 MB |