Per un primo approccio alla materia sono stati predisposti diversi documenti dal taglio pratico e di immediata consultazione.
Servizi per il consumatore
Sportello per il consumatore
È un servizio di prima informazione offerto ai consumatori che vogliano ricevere informazioni e/o approfondimenti in materia di sicurezza degli alimenti (conservazione, trasformazione…) e di etichettatura dei prodotti alimentari.
Vai al servizio
Sportello analisi e informazione tecnica per consumatori
Consente l’accesso al servizio di analisi e/o a quello di consulenza per l'identificazione e l'interpretazione delle analisi. Oggetto delle analisi e delle consulenze possono essere solo beni destinati all'uso privato e che non sono o non saranno immessi sul mercato (es. olio, vino, confettura, miele, etc.).
Vai al servizio
Progetto "Dal cibo s'impara!"
Iniziativa nata dalla collaudata collaborazione tra Città di Torino, Ufficio scolastico Regionale per il Piemonte del MIUR, ASL Città di Torino, Istituto Zooprofilattico del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta e Camera di commercio di Torino e rivolta agli insegnanti delle scuole primarie, con l'obiettivo di promuovere percorsi di conoscenza per affrontare i variegati aspetti connessi all'assunzione del cibo ed all'impatto che questo atto genera sulla salute di ciascuno e sul sistema ambientale. Il progetto è stato avviato nell'anno scolastico 2017/18 e sarà replicato nei successivi, sino al 2021.
Il primo anno di esperienza si è concretizzato in una dispensa, che racchiude i risultati del percorso e propone strumenti didattici per avvicinare bambine e bambini alle principali tematiche dell'educazione alimentare.
Scarica la dispensa "Dal cibo s'impara!" (formato .pdf, 62 pagine)
portaleetichettatura
Servizi per le imprese
Portale nazionale dell'etichettatura

È un servizio online che offre supporto interattivo per la creazione e l'aggiornamento dell'etichetta alimentare, sempre aggiornato alla legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza dei prodotti.
Nato dall'esperienza maturata in più di 10 anni attraverso lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare, il progetto è realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico, sotto l’egida di Unioncamere Nazionale e con la collaborazione di molti altri enti camerali che nel Portale mettono a disposizione delle proprie imprese contenuti personalizzati, come schede di prodotti tipici o più rappresentativi.
La consultazione dei materiali pubblicati è accessibile a tutti, compresi i consumatori, in particolare i riferimenti normativi “orizzontali” di etichettatura, le schede dei prodotti del territorio relative agli Enti che hanno aderito al progetto e le FAQ con le risposte elaborate in base all’esperienza di tutti gli Sportelli.
Per le aziende torinesi i servizi di consulenza presenti sul portale sono gratuiti.
Accedi al Portale