Savor Piemonte a Metz 2025


header bellissimetz 2025

Iniziativa di presentazione del progetto Savor Piemonte a Metz.

Place de la Republique  
Metz (Francia)  
23 - 27 aprile 2025

La Camera di commercio di Torino è lieta di annunciare che dal 23 al 27 aprile 2025 si terrà a Metz (Francia, Regione del Grand Est) la quarta edizione di BellissiMetz.

L'iniziativa è organizzata dal Consolato Generale d'Italia a Metz, in collaborazione con la Città di Metz e la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia.

BellissiMetz è una manifestazione B2C finalizzata alla promozione commerciale, turistica e culturale delle eccellenze italiane. Nella piazza centrale della città (Place della Republique) sarà allestito un "villaggio italiano", che per 5 giorni vedrà protagonisti produttori e artigiani, i quali avranno l'opportunità di promuovere e vendere i propri prodotti.

In questo contesto, gli organizzatori offriranno uno spazio espositivo collettivo ad una selezione di no. 8 aziende piemontesi, in virtù della designazione di Torino quale città ospite d'onore.

A integrazione dell'evento fieristico, il Consolato Generale d'Italia a Metz organizzerà un ricco programma d'attività dedicato al capoluogo piemontese: concerti, mostre, conferenze, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri e lezioni di cucina, comporranno l'offerta culturale per il pubblico francese desideroso di scoprire le eccellenze del territorio.

Destinatari e condizioni di partecipazione

Sulla base delle indicazioni degli organizzatori, l'opportunità di accedere allo spazio espositivo collettivo piemontese sarà riservata no. 4 aziende partecipanti ai progetti della Camera di commercio di Torino Savor Piemonte, Maestri del Gusto, Torino DOC e Torino Cheese, espressione delle seguenti categorie merceologiche:

  • vini
  • formaggi
  • salumi
  • conserve (di frutta e di ortaggi)
  • prodotti da forno (dolci e salati)
  • cioccolato

Modalità di partecipazione

Le aziende interessate possono inoltrare la propria manifestazione di interesse visitando la pagina dedicata all'evento e seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo "Modalità di partecipazione", entro il 7 febbraio 2025.

Successivamente, la Camera di commercio di Torino inoltrerà le candidature ricevute agli organizzatori, i quali selezioneranno le aziende che verranno accolte nello spazio espositivo collettivo, sulla base di una apposita analisi delle opportunità commerciali offerte dal mercato della Regione del Grand Est.

In presenza di un numero di aziende in possesso dei requisiti superiore a quello previsto, la selezione avverrà in base all’ordine di ricezione delle candidature.

Infine, sarà cura della Camera di commercio di Torino comunicare l'esito della selezione alle aziende candidate e a predisporre il contatto diretto con gli organizzatori, affinché queste possano procedere la preparazione della propria partecipazione.

Dotazioni e servizi

Le aziende selezionate, disporranno di uno spazio espositivo individuale delle dimensioni di 2,5 mt per 2,5 mt, all'interno di un padiglione collettivo.

Lo spazio espositivo individuale sarà consegnato pre-allestito e fornito delle dotazioni di seguito riportate:

  • moquette
  • banco frontale di appoggio (refrigerato o meno, a seconda delle necessità dell'azienda)
  • parete di fondo e parete laterale per l'esposizione dei prodotti
  • illuminazione e allaccio elettrico

Inoltre, gli organizzatori provvederanno a realizzare una apposita grafica per valorizzare gli espositori in forma collettiva.

Sarà a carico delle aziende selezionate la personalizzazione del proprio spazio espositivo con materiali promozionali (ad es. roll-up, brochure, espositori da banco, gadget, ecc.) e/o con quanto sopra non espressamente indicato (ad es. tovagliato, stoviglie, posateria e bicchieri per le aziende del settore agroalimentari e vini).

Infine, le aziende selezionate riceveranno un'assistenza personalizzata per la gestione di tutti gli aspetti burocratico-amministrativi e logistici connessi alla loro partecipazione all'iniziativa.

Costi di partecipazione

La partecipazione all'iniziativa è gratuita.

I costi di partecipazione, allestimento e mantenimento dello spazio espositivo saranno a carico dagli organizzatori.

Saranno a carico delle aziende selezionate i costi personali di viaggio, vitto e alloggio.

Maggiori informazioni

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni in merito o a segnalare il tuo interesse a prendere attivamente parte ad iniziative analoghe, in corso di programmazione?

Inviaci un'e-mail a export.agrofood@to.camcom.it.

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Mercoledì, Gennaio 29, 2025 - 10:56

Aggiornato il: Mercoledì, Gennaio 29, 2025 - 10:56

A chi rivolgersi

Ti potrebbe interessare anche