Sviluppo competitività e internazionalizzazione
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
Il Settore riceve solo su appuntamento
011 571 6363
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 15.45
Vendi all'estero con Savor Piemonte, progetto di promozione internazionale delle imprese operanti nei comparti agroalimentare e bevande.
Secondo le recenti analisi condotte da Euromonitor International Ltd. (società leader nel campo delle ricerche di mercato), nel 2021 il valore del mercato globale dei prodotti alimentari confezionati e delle bevande ammontava a circa 3.535,3 miliardi di euro.
Nello stesso anno, l’Asia rappresentava il 33,7%, seguita dall’Europa (Russia e Turchia incluse) con il 29,2%, dal Nord America con 19,6%, dall’America Latina con il 9,4% e dall’Africa e Medio Oriente con l'8,0%.
Asia, Europa e Nord America rimangono, quindi, a tutt’oggi le aree maggiormente attrattive per le imprese operanti nel settore agroalimentare e che guardano all’estero per lo sviluppo del proprio business, nonché una destinazione privilegiata per i prodotti Made in Italy, le quali necessitano di un pubblico maturo e consapevole per comprenderne ed apprezzarne la qualità.
Sulla base dei rapporti illustrati in premessa, la Camera di commercio di Torino presenta Savor Piemonte, un progetto di promozione internazionale delle imprese operanti nei comparti agroalimentare e bevande che desiderano sviluppare o consolidare la propria presenza all’estero, realizzato in collaborazione con un’ampia platea di partner qualificati.
Il progetto Savor Piemonte intende offrire alle imprese del territorio l’opportunità di sviluppare nuove collaborazioni commerciali attraverso:
Savor Piemonte si pone l’obiettivo di promuovere le eccellenze del territorio in modo integrato, organizzando l’offerta di prodotto in 5 panieri specifici (colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena), anche attraverso l’elaborazione di ricette e abbinamenti, con l’obiettivo di generare fenomeni di co-marketing tra i produttori.
Ciò permetterà al pubblico straniero (professionale e non) di approfondire la propria conoscenza della tradizione enogastronomica piemontese e di trarre piena soddisfazione dal corretto abbinamento di gusti e sapori.
Guarda video su YouTube
Il progetto si focalizza prioritariamente sui seguenti Paesi:
Il progetto si rivolge ai produttori delle referenze di seguito riportate:
Il progetto è strutturato in 3 azioni:
Ai fini dell’ammissione al progetto, le imprese candidate devono possedere contemporaneamente i 3 requisiti sotto riportati:
Sono considerate altresì ammissibili le imprese che, seppur non afferendo ad uno dei Codici ATECO 2007 sopra riportati, operano sul mercato con una produzione esternalizzata vantando diritti di proprietà sul marchio o diritti esclusivi di distribuzione dello stesso, agendo in nome e per conto del titolare del marchio.
Nel corso della valutazione delle candidature al progetto, sarà considerato come elemento distintivo la capacità delle imprese di esprimere in modo coerente il territorio e le sue tradizioni enogastronomiche, quali, ad esempio:
Ulteriore elemento distintivo sarà il possesso di certificazioni di processo o di prodotto, riconosciute a livello internazionale (ad es. BRC, FSSC 22000, Global GAP, IFS, ISO 22000, SQF, Biodinamica, Biologica, Gluten Free, GMO Free, Organica, Vegana, Vegetariana, Halal, Kosher).
Le imprese possono manifestare il proprio interesse all'adesione al progetto attraverso la compilazione on-line del modulo di candidatura disponibile alla pagina internet www.to.camcom.it/savor-piemonte-modulo-di-candidatura.
A questo proposito, si veda l'informativa privacy riportata a fondo pagina nella sezione "Allegati".
A seguito della ricezione del modulo di candidatura, la Camera di commercio di Torino valuta l’ammissibilità delle imprese al progetto sulla base del possesso dei requisiti e fornisce un riscontro nel breve a mezzo di posta elettronica al referente aziendale indicato.
Alle imprese ammesse, viene richiesta la massima collaborazione, disponibilità e dedizione al progetto, al fine di permettere il corretto svolgimento delle attività e di massimizzare l’efficacia delle Azioni previste per il raggiungimento degli obiettivi dichiarati.
Sono considerate ricevibili solo le candidature pervenute secondo le modalità sopra indicate.
In relazione all'Azione 1 (preparazione) e all'Azione 2 (visibilità), la partecipazione al progetto è gratuita.
In relazione all’Azione 3 (assistenza), le imprese possono ricevere su richiesta dai partner di progetto uno o più servizi di assistenza individuale gratuitamente, a pagamento o a tariffe convenzionate.
Savor Piemonte è un progetto promosso e coordinato dalla Camera di commercio di Torino, realizzato in collaborazione con un’ampia platea di partner tecnici e commerciali:
Savor Piemonte
Camera di commercio di Torino
Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione
Via San Francesco da Paola, 24
10123 Torino (TO) - Italia
E-mail: export.agrofood@to.camcom.it
Web: www.to.camcom.it/savor-piemonte
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 131.76 KB |