Staff del Conservatore e Coordinamento di Area (Area Anagrafe economica)
Ufficio del conservatore: 011 571 6202 / 6904
Sanzioni amministrative: 011 571 6264 / 6915
Tutte le modalità di applicazione delle sanzioni per le violazioni del Registro Imprese (R.I.) o del Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A).
ATTENZIONE
Considerata l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e viste le disposizioni emanate in materia, per avere informazioni in merito a verbali di contestazione per inadempimenti RI o Rea ricevuti è possibile contattare sanzioni.amministrative@to.camcom.it indicando eventualmente un contatto telefonico ove essere ricontattati. Ogni altra modalità di erogazione del servizio è sospesa.
PRINCIPI GENERALI: il sistema delle sanzioni amministrative
La materia attinente gli accertamenti e le sanzioni applicate per le violazioni del Registro imprese è regolata dalla Legge n. 689 del 24 novembre 1981 che ha depenalizzato tali comportamenti configurandoli come illeciti di natura amministrativa. In particolare, gli articoli interessati sono:
Articolo 1: Principio di legalità
Articolo 3: Elemento soggettivo
Articolo 5: Concorso di persone
Articolo 6 comma 3: Solidarietà
Articolo 7: Non trasmissibilità dell’obbligazione
Articolo 14 commi 1 e 2: Contestazione e notificazione
Articolo 16 comma 1: Pagamento in forma ridotta
Articolo 18 comma 1: Ordinanza-ingiunzione
Ufficio del conservatore: 011 571 6202 / 6904
Sanzioni amministrative: 011 571 6264 / 6915