Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Seconda edizione
Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Seconda edizione
Come applicare la norma?
Casi pratici e approfondimenti tecnici.
Il workshop si terrà il 9 e il 10 aprile 2018 presso il Centro Congressi Torino Incontra - via Nino Costa 8 - Sala Giolitti nell'orario 09.00 - 12.00 e 13.30 - 16.30 in entrambi i giorni.
La rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione hanno portato le istituzioni europee ad emanare il nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali le cui previsioni, applicabili in tutti gli Stati Membri senza la necessità di implementazioni locali, saranno definitivamente obbligatorie dal 25 maggio 2018. L’adozione del Regolamento comporta forti impatti sull’organizzazione, sulle procedure interne e sui sistemi di Information and Communication Technologies (ICT) delle imprese che trattano dati personali di persone fisiche.
Scopriamo insieme come applicare nel concreto la norma attraverso casi pratici e sessioni di approfondimento.
Il workshop, organizzato in collaborazione con Torino Wireless, si suddividerà in quattro sessioni.
Tutte le sezioni avranno un tempo dedicato a Q&A e comprenderanno sotto-sezioni con alcuni casi di studio.
Programma di lunedì 9 aprile 2018
Sessione 1 – Ore 09.00 – 12.00
I diritti dell’interessato – le nuove facoltà e libertà
“Diritti nuovi” ed evoluzione di diritti consolidati:
- Diritti di accesso
- Diritto all’oblio
- Diritto alla limitazione del trattamento
- Diritto alla portabilità dei dati
- Diritto a non essere profilato
Luca Egitto e Monica Togliatto – R&P Legal
Guest speaker: Privacy e proximity marketing
Luca Bona - Luca Bona Consulting s.a.s. – Quibee s.r.l.
Sessione 2 – Ore 13.30 – 16.30
La “nuova” informativa e le diverse modalità di prestazione del consenso
I connotati dell’informativa prevista dal GDPR rispetto al precedente codice privacy
- i dati di contatto del DPO (se esistente)
- la base giuridica del trattamento
- il periodo di conservazione dei dati
- il diritto di opporsi al trattamento
- il diritto di revocare il consenso
- il diritto di proporre reclamo al garante
- il diritto alla portabilità dei dati
Le tecniche redazionali dell’informativa, soluzioni pratiche
Le modalità di prestazione del consenso, il consenso dei minori, le indicazioni presenti nello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR
Il consenso nella attività di marketing, la data retention e la limitazione del trattamento per finalità promozionali o mediante ADM/profilazione
Luca Egitto – R&P Legal
Guest speaker: I webmarketing e le PMI nell’era del GDPR
Fabiana Lo Sicco e Alberto Giusti - Digital Building Blocks – Guanxi s.r.l.
Programma di martedì 10 aprile 2018
Sessione 3 – Ore 09.00 – 12.00
Responsabilità e obblighi del titolare del trattamento. Nuovi obblighi e adempimenti per il titolare (e il responsabile) del trattamento: accountability e risk based approach.Il Data Protection Impact Assessment. Il Registro dei Trattamenti. Il DPO
- Il Data Breach
- Il Legittimo Interesse
- Le misure di sicurezza
- Privacy by Design & by Default
Luca Egitto – R&P Legal
Guest speaker: Sviluppare app pensando alla privacy
Martina Galleri - ITS - Istituto Tecnico Superiore Per Le Tecnologie Dell’informazione E Della Comunicazione; Quibee s.r.l.
Sessione 4 – Ore 13.30 – 16.30
Azioni e strumenti tecnici da mettere in campo per adempiere al GDPR:
- Discovery, censimento e classificazione dei dati;
- Discovery, censimento e analisi delle vulnerabilità dei supporti (applicazioni e dispositivi);
- Analisi dei rischi (DPIA);
- Contromisure per abbassare i rischi;
- Monitoraggio e misurazione continuativa della compliance;
- Data Breach detection & Notification
Soluzioni SW per adeguarsi al GDPR: la piattaforma PrivacyLab
Cristina Colucci – Project Manager Fondazione Torino Wireless
Proteggere il Business e l’immagine aziendale: sistemi per la sicurezza informatica
Massimo Milanesio - Chief Technology Officer, Secure Group - The Security Division of YOTTA TECNOLOGIE
I servizi del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Torino
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino
Segreteria organizzativa
Camera di commercio di Torino - Punto Impresa Digitale (PID)
pid.torino@to.camcom.it
Partecipazione gratuita, previa registrazione on-line entro il 05/04/2018
Per effettuare l'iscrizione occorre essere registrati al sito tramite il link https://www.to.camcom.it/user/register
La registrazione al sito permette di iscriversi a tutti gli eventi organizzati dall'Ente direttamente dalla pagina dedicata all'evento.
Successivamente alla registrazione e per coloro che si sono precedentemente registrati, occorre effettuare il Login
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 143.21 KB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a Martedì, 10 Aprile, 2018 - 16:30
a Martedì, 3 Aprile, 2018 - 08:30
Per iscriverti devi autenticarti o registrarti al sito