Registro Pneumatici


pneumatici

Pneumatici usati: normativa di riferimento e soggetti tenuti ad iscriversi al Registro

Il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici (Registro PFU) è stato istituito con Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 147 del 16 aprile 2024, al fine di controllare la gestione corretta e sostenibile degli pneumatici che non possono più essere utilizzati.

WEBINAR sul NUOVO REGISTRO PNEUMATICI

10 giugno 2025 ore 10:00-11:30

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con la collaborazione delle Camere di Commercio competenti ed il supporto tecnico di Ecocerved organizzano un incontro formativo, finalizzato a illustrare le funzionalità del nuovo Registro Pneumatici.

Per maggiori informazioni visita il sito del Renap

 

 Soggetti tenuti all'iscrizione

I produttori e gli importatori di pneumatici sono tenuti ad iscriversi entro sessanta giorni dalla comunicazione dell’apertura delle iscrizioni, pubblicata sul portale del Registro Pneumatici e nel sito istituzionale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ovvero dal 14 maggio 2025
I produttori e importatori di pneumatici neo-operanti sono tenuti ad iscriversi contestualmente all'inizio della loro attività.

Iscrizioni

L'iscrizione al Registro Pneumatici è effettuata esclusivamente in via telematica attraverso il portale RENAP www.renap.gov.it cliccando sulla voce “Accesso Produttori” dal Registro Pneumatici, presente sotto la voce “Registri” nella homepage. 
È necessario utilizzare un’identità digitale (SPID, CNS o CIE) e firmare digitalmente la pratica.

Sul sito sono reperibili la normativa di riferimento, il manuale, le FAQ e altre notizie utili. Nella sezione “supporto” è anche possibile richiedere assistenza.

Costi

Per l'iscrizione:

  • tassa di concessione governativa per euro 168,00 da versare sul c/c 8003 intestato “Agenzia delle entrate 
  • imposta di bollo per euro 16,00, da assolvere tramite PagoPa
  • diritti di segreteria da pagare tramite PagoPA: 
    - quota fissa di euro 30,00   
    - quota variabile calcolata sulla base della quantità di pneumatici immessa sul mercato

Comunicazione annuale

Negli anni successivi all'iscrizione, i soggetti obbligati alla comunicazione delle informazioni di cui all'Allegato III del D.M. n. 182/2019 sono tenuti, entro il 31 gennaio, al versamento del contributo annuale, costituito dalla quota fissa di 30,00 euro e la quota variabile calcolata sulla base della quantità di pneumatici immessa sul mercato .

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Maggio 27, 2025 - 14:48

Aggiornato il: Martedì, Maggio 27, 2025 - 14:48

A chi rivolgersi