Proprietà intellettuale e food: cosa tutelare e come difendersi nel settore agroalimentare?

Proprietà intellettuale e food: cosa tutelare e come difendersi nel settore agroalimentare?

Torino – 1 ottobre 2020 ore 10.00
Webinar su MICROSOFT TEAMS

Cosa tutelare e come difendersi dalla contraffazione (e non solo) nel settore dell'agroalimentare?

Questa è la domanda a cui il Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione e INDICAM cercano di dare una risposta con podcast mirati e due tavole rotonde.
Partecipa anche tu al dibattito e ascolta i podcast!
Parleremo di temi pratici e di immediata applicabilità nel tuo business!

PROGRAMMA

10:00 Quali esempi seguire? Best practices ed esperienze aziendali (Podcast)
Daniele Lingua, Direttore Affari Legali Ferrero

10:30 Tutela & food: fra protezione e contraffazione (Tavola rotonda su piattaforma Microsoft Teams)
Claudio Bergonzi - Segretario Generale INDICAM
Loredana Mansi, Trademark Attorney, Partner - Buzzi Notaro Antonielli d’Oulx
Giorgio Gazzola & Sarah Franchina - Notarbartolo & Gervasi
Modera: Mariangela Ravasenga - Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione - Camera di commercio di Torino

13:00 La tutela nel mondo della ristorazione e degli chef (Podcast)
Monica Riva e Gabriella Rubino, Dipartimento IP – Legance

14:30 Tutelabilità della denominazione d'origine prima e dopo la Brexit (Podcast)
Emanuela Truffo, Partner - Studio Legale Jacobacci

15.00 Come fare e cosa evitare: tra etichettatura, regolamentazioni e buone pratiche (Tavola rotonda su piattaforma Microsoft Teams)
Nicola Lucifero, Responsabile Dipartimento Food - LCA Studio Legale , Università degli Studi di Firenze
Laura Bersani - Laboratorio chimico Camera di commercio di Torino
Francesca Milani & Omar Cesana – Mondini & Rusconi
Modera: Mariangela Ravasenga - PID Camera di commercio di Torino

17.00 Food e E-Commerce all'epoca del Covid-19 (Podcast)
Giulio Finzi - Senior Patner Netcomm Services

 

L’evento è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 4 crediti
  • nr. 0,75 CFP max - Cod SDAF 12 per la categoria dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali / Rif Regolamento CONAF 3/2013

 

PODCAST

Ascolta "INDICAMforCAMCOMTO_Quali esempi seguire? Best practices ed esperienze aziendali" su Spreaker.

Ascolta "INDICAMforCAMCOMTO_La tutela nel mondo della ristorazione e degli chef" su Spreaker.

Ascolta "INDICAMforCAMCOMTO_Tutelabilità della denominazione d'origine prima e dopo la Brexit" su Spreaker.

Ascolta "INDICAMforCAMCOMTO_Food e E-Commerce all'epoca del Covid-19" su Spreaker.

 

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

PID Camera di Commercio Torino
Email pid.torino@to.camcom.it

Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione

-

Costo: 

Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.

Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso dell'evento alle ore 8:00 via email

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

La partecipazione al seminario è aperta a tutte le aziende iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio di Torino.

Per effettuare l'iscrizione occorre essere registrati al sito tramite il seguente link. La registrazione al sito permette di iscriversi a tutti gli eventi organizzati dall'Ente direttamente dalla pagina dedicata all'evento. Successivamente alla registrazione e per coloro che si sono precedentemente registrati, occorre effettuare il Login

TIPO EVENTO

Condividi su:
Stampa:

Data evento: 
Giovedì, 1 Ottobre, 2020 -
da 09:45
a 18:30
Luogo Evento: 
Webinar
Data Iscrizioni: 
da Martedì, 15 Settembre, 2020 - 10:00
a Mercoledì, 30 Settembre, 2020 - 23:30
Posti disponibili: 
52
PARTECIPA ALL'EVENTO
Per iscriverti devi autenticarti oppure registrarti