Programma per la ricerca e innovazione europea. HORIZON 2020


 

TITOLO SCHEDA

HORIZON 2020 - Programma per la ricerca e innovazione europea
TIPO PROGRAMMA Programma attuazione diretta Commissione Europea
BASE GIURIDICA Decisione n. 1291/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2013
DURATA E BUDGET DEL PROGRAMMA 77,2 miliardi di euro (in prezzi correnti) per il periodo 2014 - 2020
OBIETTIVI E DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

Horizon 2020 è lo strumento della politica comunitaria per il finanziamento integrato delle attività di ricerca e innovazione, per il periodo 2014-2020. La programmazione raccoglie in un sistema unico i principali programmi di finanziamento dedicati alla Ricerca e all’Innovazione nell’Unione europea, precedentemente previsti dal 7° Programma Quadro.
Entrato in vigore il 1° gennaio 2014, si prefigge di rafforzare il posizionamento internazionale dell’UE nel settore della ricerca e dell’innovazione, stimolando gli investimenti in crescita e occupazione e fornendo risposte alle grandi sfide sociali.
Il programma è organizzato nei seguenti tre pilastri su cui è focalizzata la strategia Europa 2020 ed in particolare quella della sua iniziativa faro ”Unione dell'Innovazione”:

1) Eccellenza Scientifica mira a rafforzare l'eccellenza della ricerca europea attraverso

  • il rafforzamento della ricerca di frontiera, mediante le attività dell’European Research Council (ERC)
  • il potenziamento della ricerca nel settore delle Future and Emerging Technologies;
  • il rafforzamento delle competenze, della formazione e dello sviluppo della carriera dei ricercatori, mediante le iniziative Marie Skłodowska-Curie ("Azioni Marie Curie");
  • il rafforzamento delle infrastrutture di ricerca europee.

2) Leadership Industriale ha lo scopo di rafforzare la leadership industriale e la competitività dell’Europa attraverso

  • lo sviluppo delle tecnologie abilitanti e industriali, quali tecnologie dell'informazione e della comunicazione; nanotecnologie; materiali avanzati; biotecnologie; fabbricazione e trasformazione avanzate; spazio;
  • migliorare l’accesso al capitale di rischio per investire in ricerca e innovazione;
  • rafforzare l’innovazione delle PMI.

3) Sfide sociali rispecchia le priorità strategiche della strategia Europa 2020 e ha l’obiettivo di sviluppare nuove e convincenti soluzioni per sette grandi attuali problematiche che i cittadini europei (e quelli di altri paesi nel mondo) condividono:

  • Sanità, cambiamenti demografici e benessere;
  • Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bio-economia;
  • Energia da fonti sicure, pulita ed efficiente;
  • Trasporti intelligenti, ecologici e integrati;
  • Azione per il clima, efficienza sotto il profilo delle risorse e materie prime;
  • Società inclusive, innovative e riflessive;
  • Società sicure e innovative - proteggere la libertà e la sicurezza dell’Europa e dei suoi cittadini.

Alle tre grandi priorità si aggiungono le seguenti attività orizzontali con i relativi budget:

Diffondere l’eccellenza e ampliare la partecipazione: € 816 milioni;

Scienza con e per la società: € 462 milioni;

Azioni non nucleari del Centro Comune di Ricerca: € 1,9 miliardi;

Istituto Europeo di Tecnologia: € 2,7 miliardi.

Il Programma sarà infine ulteriormente completato dal Programma Euratom per la formazione e la ricerca che sarà finanziato con circa € 1,6 miliardi per il periodo 2014-2018. Per lo stesso programma, nel periodo 2019-2020 si stima invece un budget di € 770 milioni.
SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare tutte le persone fisiche o giuridiche (es. imprese, enti di ricerca, università, ONG, ecc.) stabilite in Paesi membri o associati, Paesi partner della cooperazione internazionale. I Paesi Terzi Industrializzati e le Organizzazioni Internazionali sono generalmente esclusi dal finanziamento, fatta eccezione per le ipotesi previste dal Work Programme, in presenza di accordi scientifici bilaterali, ovvero qualora se ne dimostri l’essenzialità ai fini degli obiettivi progettuali.
Per consultare la lista dei Paesi  ammessi a finanziamento sotto Horizon 2020: http://ec.europa.eu/research/participants/data/ref/h2020/wp/2014_2015/annexes/h2020-wp1415-annex-a-countries-rules_en.pdf

Possono partecipare anche entità senza personalità giuridica (es. Associazioni non riconosciute, società di persone…) a patto che sussistano le seguenti condizioni (art. 131 del Regolamento Finanziario e art.198 delle sue Regole di Applicazione):

  • i rappresentati delle organizzazioni devono provare di avere la capacità di assumere obblighi legali con la Commissione europea (firma dei contratti);
  • il proponente deve offrire garanzie per la protezione degli interessi finanziari dell’Unione europea equivalenti a quelle offerte da una ‘persona giuridica’ e in particolare, disporre della medesima capacità operativa e finanziaria.

ATTIVITA’ E SPESE AMMISSIBILI

Le regole di partecipazione ad Horizon 2020 sono state armonizzate e prevedono ora modalità comuni per tutti gli strumenti del Programma, con la sola esclusione dello European Institute of Innovation and Technology.   

Il numero minimo di partecipanti è fissato in almeno 3 soggetti indipendenti con sedi in altrettanti Paesi Membri o Associati. Alcuni specifici strumenti consentono la partecipazione di un solo soggetto: European Research Council (ERC), strumento per le PMI, Azioni Co-fund, Azioni di supporto e coordinamento (CSA), Azioni Marie Skłodowska-Curie.

I progetti vengono finanziati attraverso i seguenti schemi:

  • Research and Innovation Actions (RIA): progetti per la ricerca e l’innovazione; possono essere di qualunque tipo e dimensione e relativi a tutte le attività di ricerca, sviluppo e innovazione e dimostrazione o solo ad alcune di esse. 
  • Innovation Actions (IA): progetti caratterizzati da attività di prototipazione, test, dimostrazione, piloting, validazione, etc. finalizzate alla definizione/produzione/design di nuovi prodotti e processi.
  • Coordination and Support Actions (CSA): azioni di supporto allo sviluppo di progetti o programmi di ricerca attraverso il sostegno a misure di accompagnamento come attività di disseminazione, sensibilizzazione, rete, studi etc.
  • Programme CO-FUNDING Actions: sostegno a programmi a favore di organizzazioni che gestiscono attività di ricerca e innovazione, coordinamento di programmi nazionali fra differenti Paesi etc. Specifici strumenti Co-Fund sono previsti anche nell’ambito delle Azioni Marie Curie. 
  • European Research Council (ERC) Grants: sostegno a ricercatori eccellenti e ai loro team per svolgere ricerca di frontiera in settori e applicazioni nuove e emergenti che introducano approcci innovativi e non convenzionali.
  • SME Instrument: strumento dedicato alle PMI fortemente innovative che consente di presentare idee e fornire soluzioni innovative a sfide specifiche a livello comunitario, siano esse innovazioni di alta tecnologia e derivate dalla ricerca, o innovazioni di ordine sociale e derivate da esigenze di servizi.
  • Pre-commercial procurement (PCP): appalti per la realizzazione di una serie di attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla progettazione, produzione e sperimentazione di prototipi di prodotto/servizio non ancora idonei all'utilizzo commerciale ma che potrebbero presto affacciarsi al mercato una volta perfezionati e industrializzati.
  • Public procurement of innovative solutions (PPI): appalti in cui le autorità pubbliche contraenti, possibilmente in cooperazione con altri acquirenti privati, agiscono come ‘clienti pilota’ ( (detti anche ‘early adopter’ o ‘launching customer’) acquisendo soluzioni innovative nuove sul mercato che non sono ancora disponibili in commercio su larga scala.
  • Prizes: “Recognition Prizes” per meriti scientifici già raggiunti; “Inducement Prizes” competizioni che inducono al raggiungimento di un obiettivo specifico.
  • Altri strumenti finanziari (es. prestiti dedicati, strumenti di equity…)
TIPO ED ENTITA’ DI FINANZIAMENTO

La percentuale di finanziamento (a fondo perduto) per le RIA e CSA è del 100% dei costi ammissibili, e del 70% per le IA (fanno eccezione le organizzazioni no-profit per le quali è previsto il 100%).
Lo SME Instrument nella sua fase 1 è finanziato con una lump sum di € 50.000,00, nella fase 2 la percentuale di partecipazione alla spesa è generalmente del 70%.
Ogni invito a presentare proposte specifica per quale schema di finanziamento è aperto il bando.
Le informazioni sugli schemi di finanziamento sono contenute nei General Annexes al Work Programme di Horizon 2020, scaricabili al link:

http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/funding/reference_docs.html#h2020-work-programmes
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione avviene mediante inviti a presentare proposte pubblicati sul sito internet http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/home.html

e sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE.
INDIRIZZI E SITI UTILI

http://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/
http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/home.html

Condividi su:
Stampa:
Stampa capitolo in un file PDF:
30/10/2015 - 11:08

Aggiornato il: 30/10/2015 - 11:08