Il Programma FESR 21-27: Misura SkillsXS3 per il rafforzamento delle competenze interne alle PMI


Il Programma FESR 21-27: Misura SkillsXS3 per il rafforzamento delle competenze interne alle PMI

immagine FESR 21-27

Mercoledì 12 giugno 2024
h 14.30-16.30
Webinar
 

La Regione Piemonte, in collaborazione con il sistema delle Camere di commercio piemontesi, organizza un webinar per presentare alle imprese la misura del Programma Regionale FESR 21-27 “SkillsXS3: rafforzamento delle competenze interne alle PMI” che mira a supportare il rafforzamento delle capacità e delle competenze interne delle MPMI, comprese le start-up innovative, tramite progetti focalizzati su attività di ricerca e sviluppo, relativi a spese per attività di formazione, accompagnamento consulenziale e altre attività coerenti con il piano di sviluppo aziendale, rientranti in uno dei sei sistemi prioritari (Aerospazio, Mobilità, Manifattura avanzata, Tecnologie, materiali e risorse verdi, Food, Salute) e ad almeno in una delle tre componenti trasversali dell’innovazione (transizione digitale, transizione ecologica, impatto sociale e territoriale) di cui alla Strategia di Specializzazione Intelligente 2021/27 (S3).

La misura, con una dotazione finanziaria di 5.000.000 €, prevede agevolazioni sotto forma di contributo a fondo perduto, con un’intensità di aiuto variabile in ragione delle dimensioni dell’impresa: 80% per le micro imprese; 70% per le piccole imprese; 60% per le medie imprese. Le proposte progettuali potranno avere un importo minimo di € 5.000,00 fino ad un massimo di € 70.000,00. Presentazione domande di contributo a partire dal 27/06/2024 fino al 31/01/2025.
 
Programma

Saluti istituzionali
•    Giuliana Fenu - Direttore Competitività del sistema regionale della Regione Piemonte
•    Paolo Bertolino - Segretario Generale di Unioncamere Piemonte

Presentazione misura SkillsXS3
•    Tiziana Dell’Olmo - Responsabile Settore Integrazione di misure multidisciplinari e multisettoriali per la qualificazione delle imprese della Regione Piemonte

Requisiti e Iter delle domande di agevolazione
•    Gianfranco Di Salvo – Pianificazione strategica e Relazioni esterne, Finpiemonte 

Domande e Risposte 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro l'11 giugno al seguente link:  https://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/Skills 
 

Per maggiori informazioni: Unioncamere Piemonte - innovazione@pie.camcom.it 

 

Allegato Dimensione
Programma 12 giugno 211.92 KB
Condividi su:
Stampa: