Progetti speciali e accordi

testata accordi

Tutti i progetti di internazionalizzazione gestiti e promossi dalla Camera di commercio di Torino per settore, area geografica o servizio offerto alle imprese.

Accoglienza delegazioni estere

La Camera di commercio di Torino si propone di avviare e rafforzare le relazioni istituzionali con alcuni Paesi stranieri, al fine di valutare concrete opportunità di collaborazione e creare le condizioni ottimali per sostenere le imprese del territorio interessate ad operare sui rispettivi mercati le aree geografiche ritenute strategiche per lo sviluppo del nostro territorio.
Leggi tutto

Accordi di collaborazione

La Camera di commercio di Torino sostiene la crescita delle imprese piemontesi anche attraverso progetti speciali e accordi istituzionali volti a rafforzare le relazioni commerciali tra il Piemonte e le aree geografiche ritenute strategiche per lo sviluppo del nostro territorio.
Leggi tutto

Emergenza COVID Helpdesk

Uno sportello dedicato per ottenere informazioni e assistenza per la soluzione dei problemi derivanti dall'impatto che l'emergenza sanitaria sta avendo sul commercio con l’estero.
Leggi tutto

Global Access Program (GAP)

La Camera di commercio di Torino offre l’opportunità alle aziende della provincia di Torino di partecipare al Global Access Program (GAP) della UCLA Anderson School of Management, un programma di accompagnamento alle imprese per sviluppare una strategia di crescita internazionale.
Leggi tutto

International Chamber of Commerce (ICC)

Nell'ambito delle proprie attività istituzionali e operative la Camera di commercio di Torino collabora attivamente con l'ICC con l'obiettivo sostenere i processi di internazionalizzazione delle aziende del territorio.
Leggi tutto

Invest in Latin America

Invest in Latin America è un progetto promosso e gestito dalla Camera di commercio di Torino rivolto a tutte le aziende piemontesi interessate ad operare nell'area Centro-Sud Americana.
Leggi tutto

Invest your talent in Italy

Obiettivo del progetto è mettere a disposizione delle aziende italiane uno strumento operativo a supporto dell'internazionalizzazione, attraverso la possibilità di avvalersi di talenti stranieri, provenienti da mercati di interesse, formati in Italia e con competenze nei settori di operatività dell'azienda.
Leggi tutto

Meet-Torino

Meet-Torino è il primo evento di network tra professionisti di origine piemontese che vivono all’estero e la high-tech business community di Torino.
Leggi tutto

Mentoring Program

Grazie al Mentoring Program un gruppo selezionato di professionisti italiani all’estero si mette a disposizione gratuitamente per condividere la propria esperienza internazionale con gli imprenditori piemontesi.
Leggi tutto

Observer: Osservatorio Multinazionali

Observer è un osservatorio finalizzato alla rilevazione e al monitoraggio della presenza e dei comportamenti delle Multinazionali Estere (MNE) insediate in Piemonte, con focus sulla provincia di Torino.
Leggi tutto

Progetti Integrati di Filiera

La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con la Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, supporta le imprese all'estero, attraverso progetti specifici per filiere produttive, gestite dal Centro Estero per l'Internazionalizzazione (Ceipiemonte), denominati Progetti Integrati di Filiera.
Leggi tutto

Protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Dogane e Monopoli

La Camera di commercio di Torino e l'Agenzia delle Dogane aiutano le imprese a districarsi tra le nuove norme import-export introdotte con la Brexit e altre problematiche che emergono nell’operatività doganale.
Leggi tutto

TOASEAN: Il supporto per le imprese nei mercati del Sudest Asiatico

Il progetto punta a trasmettere agli imprenditori una consapevolezza e una percezione realistica dei mercati ASEAN con l’intento di gettare le basi e agevolare un networking di alto profilo e di suscitare l’interesse delle aziende verso il Sudest Asiatico presentando un dinamico network ben più accessibile di quanto le distanze geografiche porterebbero a pensare.
Leggi tutto

Condividi su:
Stampa:

Aggiornato il: 28/11/2022 - 09:35

A chi rivolgersi