Note Codici EER '99

Il Comitato nazionale con la circolare n. 661 [1]del 19 aprile 2005 e con la circolare n.6 [2] del 29 giugno 2020 ha fornito dei chiarimenti in merito all'utilizzo dei codici EER terminanti con le cifre '99 - "rifiuti non specificati altrimenti"
I codici EER terminanti con le cifre '99 possono essere autorizzati a condizione che:
l'impresa sia in possesso della dichiarazione, resa dal produttore del rifiuto, nella quale deve essere indicato il processo lavorativo dal quale si ricava il codice EER terminante con le cifre '99 e la descrizione del rifiuto. La descrizione del rifiuto attribuita al codice EER terminante con le cifre '99 non deve trovare identificazione in altri capitoli dell'elenco europeo dei rifiuti.
La classificazione del rifiuto spetta al produttore. Il produttore deve attribuire al rifiuto il competente codice EER applicando le disposizioni contenute nell’allegato D, parte IV, del D.lgs. 152/06 e s.m.i.