ABC Import - Export: Gli aspetti doganali

Mercoledì 13 Aprile h 9.00
WEBINAR Piattaforma Webex
Il corso punta a fornire le basi sulla classificazione doganale dei prodotti ed entrare nel dettaglio nella spiegazione dell’origine non preferenziale e preferenziale. Nello specifico, infatti, la caratterizzazione di origine non preferenziale costituisce la regola generale e connota ad esempio tutte le operazioni ed i prodotti che vengono importati da Paesi con i quali l’UE non ha perfezionato alcun accordo tariffario.
L’origine preferenziale invece, si sostanzia in un trattamento daziario più favorevole concesso a prodotti originari di quei Paesi con i quali, sono in vigore accordi bilaterali e/o concessioni unilaterali.
Inoltre, vengono illustrati gli Incoterms, ossia i gruppi di regole che disciplinano alcune delle clausole contenute nei contratti di compravendita. In particolare, ne regolano la consegna della merce, indicandone le modalità, il luogo e la ripartizione dei rischi, delle responsabilità e dei costi.
Infine, vengono fornite indicazioni sui documenti da presentare per l’esportazione come, per esempio, il certificato di origine.
Programma
Il webinar si svolgerà dalle 9 alle 13. Interventi a cura di esperti del Ceipiemonte S.c.p.a. E’ previsto un approfondimento dalle 14 alle 16 sul settore agroalimentare.
Contenuti che verranno affrontati:
- Corretta classificazione doganale del prodotto
- Origine non preferenziale
- Origine preferenziale
- Incoterms 2020
- Documenti da presentare per l'esportazione
- Il settore agroalimentare
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Webex è gratuita.
Gli iscritti riceveranno il giorno prima una mail con le credenziali di accesso al webinar proveniente dall'indirizzo email messenger@webex.com [1]
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
a 12/04/2022 - 12:30