Camera di commercio di Torino


Ecolabel per le strutture turistico-ricettive

Banner: 

Mercoledì 26 maggio 2021
h. 9:30- 10:30
WEBINAR SU MICROSOFT TEAMS

Digitalizzazione, sostenibilità, innovazione: sono queste le parole chiave per la ripartenza del turismo, uno dei settori più colpiti dalla pandemia Covid 19.
Per stimolare gli operatori a pensare al futuro preparandosi ad affrontare un nuovo modo di viaggiare, la Rete Enterprise Europe Network Italia [1] promuove “Destinazione Turismo [2]”, un ciclo di webinar tematici che nel corso del 2021 affronteranno vari temi di interesse per questo comparto strategico.

L’edizione 2019 del Sustainable Travel report di Booking.com rivela come “agire ora e fare scelte sostenibili per preservare il pianeta per le generazioni future” sia una priorità per il 72% dei viaggiatori.
Oltre la metà (55%) dei viaggiatori a livello globale dice di essere più motivata a fare scelte sostenibili per i propri viaggi rispetto a un anno fa. Tuttavia esistono ancora ostacoli, tra cui la mancanza di un’adeguata conoscenza e di opzioni disponibili. Nel settore turistico abbonda il “greenwashing”, cioè la pubblicità ingannevole che punta a far credere che il prodotto o servizio è genericamente green, senza però poterlo dimostrare scientificamente.

In questo 2° appuntamento del ciclo DESTINAZIONE TURISMO [2], organizzato in collaborazione con ISPRA [3], (organismo italiano competente) parleremo di Ecolabel UE: il marchio europeo di qualità ecologica che certifica prodotti e servizi a basso impatto ambientale garantendo credibilità, affidabilità e visibilità.


Grazie alla certificazione Ecolabel Europea [4] è possibile riconoscere le strutture turistiche che sono impegnate a:

  • usare energie rinnovabili e ridurre le emissioni climalteranti;
  • eliminare i prodotti usa e getta;
  • ridurre i rifiuti, i consumi energetici e idrici;
  • promuovere l’economia circolare, i prodotti locali, biologici e di stagione;
  • informare, educare e sensibilizzare il turista sulla protezione ambientale;

Certificati anche tu e dai una mano al pianeta!

PROGRAMMA

Ore 9:15 Collegamento partecipanti

Ore 9:30 Avvio Webinar

La normativa UE Ecolabel per le strutture turistico /ricettive
Roberta Giocondi, Ispra Ambiente

MuMA: un caso di successo
Ottavia Pietropoli     

Nuove misure a sostegno delle imprese turistiche in Piemonte
Silvia Pesare, Regione Piemonte (Direzione Cultura, Turismo e Commercio)

Ore 10:30 Conclusioni

Evento organizzato in collaborazione con:
ISPRA [3]
European Commission [5]
Ecolabel  [6]

 

[7]

Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!

Data evento: 
26/05/2021 -
da 09:30
a 10:30
Luogo Evento: 
Webinar
Data Iscrizioni: 
da 30/03/2021 - 08:00
a 25/05/2021 - 08:00
Posti disponibili: 
10
Sezione Evento: 
Innovazione e bandi - Patlib [8]
Tipo evento: 
Workshop [9]

Links
[1] https://www.een-italia.eu/
[2] http://www.to.camcom.it/destinazioneturismo
[3] https://www.isprambiente.gov.it/it
[4] https://ec.europa.eu/environment/ecolabel/index_en.htm
[5] http://ec.europa.eu/info/index_it
[6] https://ec.europa.eu/environment/ecolabel/
[7] https://www.to.camcom.it/iscrizione-camera-news
[8] https://www.to.camcom.it/sezione-evento/innovazione-e-bandi-patlib
[9] https://www.to.camcom.it/tipi-evento/workshop