Info day Growth Accelerator by European Innovation Academy

La Camera di commercio di Torino in collaborazione con la European Innovation Academy [1] propone alle piccole e medie imprese del territorio torinese e alle start up che abbiano almeno 4 anni di attività il Growth Accelerator, un percorso formativo completamente nuovo e innovativo sia nella modalità di erogazione che nei contenuti. Il progetto fa parte delle attività camerali in qualità di Punto Impresa Digitale [2]e di nodo Enterprise Europe Network [3].
Il 26 febbraio la Camera di commercio di Torino incontrerà le aziende interessate per illustrare nel dettaglio questa iniziativa e per raccogliere le adesioni.
L'incontro avrà luogo presso la sede della Camera di commercio (Palazzo Birago, Sala Giunta), via Carlo Alberto 16 dalle h 10.30 alle h 12.30
Il Growth Accelerator è un percorso che comprende 5 workshop in aula ogni quindici giorni nel corso di 3 mesi (da maggio a luglio), ciascuno con un focus preciso:
1. Innovation Ambition Design
2. Customer Discovery
3. Product Value
4. Business Model Innovation
5. Execution and Culture
Le aziende partecipanti saranno assistite da Growby, un robot mentor per ciacun partecipante che aiuterà singolarmente gli imprenditori a portare avanti i compiti assegnati dai tutor tra un workshop e l'altro.
Dove
presso Copernico Torino Garibaldi , Corso Valdocco 2
Quando
16 maggio 2019
30 maggio 2019
13 giugno 2019
27 giugno 2019
11 luglio 2019
Destinatari
- Titolari di Piccole e Medie Imprese, Middle e Senior Manager responsabili di innovazione, business development, marketing o di aree strategiche per l'azienda.
- Tutte le imprese interessate a far crescere la propria organizzazione
Sfoglia la brochure del Growth Accelerator [4]
a 12:00
a 24/02/2019 - 23:00
La partecipazione all'infoday è gratuita e riservata alle aziende interessate al percorso di accelerazione Growth Accelerator previa registrazione dalla presente pagina.
Tutte le candidature per la frequenza del percorso formativo Growth accelerator sono raccolte on line da European Innovation Academy.
L'ente camerale si riserva di fare una selezione delle richieste pervenute sulla piattaforma e di offrire la gratuità del percorso formativo solamente a 8 imprese con un massimo di 2 o 3 partecipanti ciascuna