Camera di commercio di Torino


On-line strategy. Come difendere azienda e prodotti proposti on-line

L’on-line consente di allargare il mercato oltre qualunque aspettativa, ma, accanto alle grandi opportunità che offre, l’uso di Internet comporta rischi e problemi finora inimmaginabili. Scopriamo insieme quale base strategica possa servire ad un’azienda agroalimentare per crearsi una solida online strategy e che tipo di difesa online dei propri titoli debba condurre per tutelare se stessa ed i propri clienti.

Il workshop si terrà presso la Sala Convegni del Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in via Ventimiglia, 165, Torino.

Programma

9.15 - Registrazione partecipanti e welcome coffee

La tutela della Proprietà intellettuale: l’asset vincente
Sara Zannelli – INDICAM

Commercio e comunicazione online nella Food Industry: best practice
Emanuela Truffo – Jacobacci&Associati

Contraffazione online: strumenti e strategie a difesa del brand
Luca Vespignani – DCP 

I due volti dell’e-commerce: come coglierne le opportunità, evitando i rischi
Francesco Spirito – Studio Ferraioli

Le nuove frontiere della contraffazione: le vetrine virtuali e i social network. L’attività di contrasto della Guardia di Finanza
Pietro Romano – Nucleo Speciale Tutela Proprietà intellettuale Guardia di Finanza

Intervento dell’Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Relatori in via di conferma

I servizi del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Torino
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino 

Domande dal pubblico e dibattito

A seguire

Incontri personali con le imprese partecipanti della provincia, da prenotare in sede di iscrizione all’indirizzo e-mail pid.torino@to.camcom.it [1], specificando nell’Oggetto il titolo del workshop seguito da Richiesta incontro con gli esperti. È necessario precisare nella e-mail l’argomento di interesse per il quale si richiede l’incontro.

Segreteria organizzativa

PID Camera di Commercio Torino
email pid.torino@to.camcom.it [1]

Data evento: 
18/06/2018 -
da 09:00
a 12:30
Luogo Evento: 
Laboratorio chimico Camera di commercio di Torino
Data Iscrizioni: 
da 20/04/2018 - 10:30
a 04/06/2018 - 12:30
Posti disponibili: 
66
Costo: 
Partecipazione gratuita, previa registrazione on-line .

Per effettuare l'iscrizione occorre essere registrati al sito tramite il seguente link Registrati al sito [2]. La registrazione al sito permette di iscriversi a tutti gli eventi organizzati dall'Ente direttamente dalla pagina dedicata all'evento. Successivamente alla registrazione e per coloro che si sono precedentemente registrati, occorre effettuare il Login [3]

Allegato: 
PDF icon Programma evento [4]
Sezione Evento: 
Innovazione e bandi - Patlib [5]
Tipo evento: 
Workshop [6]

Links
[1] mailto:pid.torino@to.camcom.it
[2] http://www.to.camcom.it/user/register
[3] https://www.to.camcom.it/user
[4] https://www.to.camcom.it/sites/default/files/uploads/documents/Programma_seminario_18062018.pdf
[5] https://www.to.camcom.it/sezione-evento/innovazione-e-bandi-patlib
[6] https://www.to.camcom.it/tipi-evento/workshop