Orientamento al Lavoro
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino
I vincitori della sessione unica A.S. 2021-2022 del premio "Storie di alternanza".
Si è tenuta venerdì 27 gennaio 2023 la cerimonia locale di premiazione della V edizione a.s. 2021-2022 del Premio Storie di Alternanza presso l'Auditorium Aldo Moro dell'Università degli Studi di Torino.
Fra gli Istituti che hanno partecipato, sono risultati vincitori della sezione locale:
Guarda la galleria fotografica
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio "Storie di alternanza" gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali), gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), i Centri di formazione professionale (CFP).
I candidati devono:
Questa edizione prevede 4 categorie di concorso, relative a vari percorsi di alternanza realizzati in base alla relativa tipologia di Istituto/Ente formativo:
Il Premio prevede due livelli di partecipazione:
Sul portale dell’iniziativa (www.storiedialternanza.it), nella sezione “Contatti”, è pubblicato l’elenco delle Camere di commercio aderenti. Al livello nazionale si accede solo superando la selezione locale.
Tutta la documentazione deve essere inviata tramite il portale dal 20 aprile 2022 al 14 ottobre 2022 (ore 17:00).
La premiazione dei vincitori avverrà nel mese di novembre 2022.
La Camera di commercio di Torino per la quinta edizione del premio prevede di istituire a livello locale premi per una spesa complessiva pari a € 10.000,00, da corrispondere in buoni per materiale o per servizi di utilità per le attività didattiche.
Nello specifico, in base alle graduatorie che verranno approvate, si individuano per ciascuna delle 4 categorie di concorso i seguenti valori dei premi:
Inoltre, a tutti i progetti ammessi al concorso nazionale, (ovvero risultati vincitori a livello territoriale), sarà rilasciato, tramite il sito dell’iniziativa www.storiedialternanza.it, un Open Badge che, attraverso metadati, evidenzi la partecipazione al Premio e la classificazione della proposta.
A tutti i partecipanti ammessi alle selezioni territoriali e quindi alla selezione nazionale, per ogni categoria, sarà fornito un attestato di partecipazione al Premio scaricabile dalla piattaforma www.storiedialternanza.it e spendibile nel Curriculum dello Studente.
Scarica il Regolamento del Premio delle Camere di commercio "Storie di alternanza" V Edizione - anno 2022.
Per partecipare all'edizione promossa dalla Camera di commercio di Torino, gli Istituti partecipanti dovranno utilizzare esclusivamente la seguente modulistica (non quella scaricabile dal portale www.storiedialternanza.it):
Torna alla pagina "Premio Storie di alternanza"