ONCROWD – Facciamo luce sul crowdfunding
Servizio per l’orientamento e la formazione sul crowdfunding dedicato a imprese e aspiranti imprenditori
ONCROWD – Facciamo luce sul Crowdfunding è il servizio della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Torino ed il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, per agevolare le imprese di piccole e piccolissime dimensioni nella ricerca e ottenimento delle risorse finanziarie necessarie allo startup e alla crescita aziendale attraverso lo specifico canale finanziario del crowdfunding.
Con OnCrowd vogliamo:
- incentivare la conoscenza e il ricorso a forme alternative di finanziamento
- sostenere l’entrata nel mercato di imprese con strategie di marketing innovative
- diffondere buona cultura d’impresa
Con Oncrowd puoi:
- scoprire di più sul crowdfunding
- realizzare la tua campagna di crowdfunding con il nostro aiuto
I SERVIZI ONCROWD
Sportello informativo sul crowdfunding
A chi si rivolge?
Imprese e aspiranti imprenditori di Torino e provincia con un progetto imprenditoriale da finanziare tramite una campagna di crowdfunding.
Cosa offre?
Richiedendo un appuntamento sarà possibile concordare un incontro informativo gratuito con un dottore commercialista esperto di finanza alternativa per ottenere le principali informazioni sullo strumento del crowdfunding e su come impostare una corretta pianificazione economico-finanziaria al fine della buona riuscita della campagna di crowdfunding.
N.B. Il servizio sarà sospeso nel mese di agosto.
Formazione specialistica ONCROWD TRAINING
Il bando “OnCrowd Training 2022” è finalizzato ad individuare i progetti imprenditoriali che potranno accedere ad un percorso di formazione specialistico e accompagnamento alla realizzazione di campagne di crowdfunding così strutturato:
- I modulo – Introduzione al crowdfunding
Il primo modulo, intende supportare i partecipanti nella definizione del proprio modello organizzativo con l’obiettivo di porre le basi necessarie per affrontare in modo consapevole la raccolta di capitale e le conseguenze gestionali che da essa ne deriveranno
- II modulo – Creazione della campagna di crowdfunding
Il secondo modulo, di taglio più specialistico, sarà dedicato all’approfondimento delle tecniche e degli strumenti a disposizione per strutturare un’efficace campagna di crowdfunding a partire dalla definizione della strategia di comunicazione
- III modulo – Follow up
A distanza di uno o due mesi dalla conclusione dei primi due moduli organizzazione di attività di mentorship e approfondimento dei contenuti economico-finanziari.
Scopri il programma completo cliccando qui
Scopri come partecipare
Chi può partecipare?
Imprese già attive sul territorio della provincia di Torino ma anche aspiranti imprenditori e imprenditrici, in possesso dei requisiti previsti all’art. 4 del bando, che abbiano una nuova idea imprenditoriale o un progetto di consolidamento o di ampliamento della propria attività potenzialmente finanziabile attraverso lo strumento del crowdfunding.
Attenzione: Nel caso il richiedente sia un’impresa già costituita, le agevolazioni di cui al presente Bando saranno concesse ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis” (pubblicato in G.U.U.E. L 352 del 24 dicembre 2013). Per maggiori informazioni leggere attentamente l’art. 5 del bando.
Come fare per partecipare?
Consulta attentamente il bando “ONCROWD TRAINING 2022” per verificare requisiti e modalità di partecipazione. Presenta la domanda di partecipazione entro le ore 12.00 del 29 luglio 2022 e presenta il tuo progetto imprenditoriale avendo cura di descriverlo dettagliatamente utilizzando l’allegata Scheda Progetto come fac-simile.
Documenti e modulistica Oncrowd Training
Per ulteriori approfondimenti sul crowdfunding e sui nostri servizi visita il sito di progetto www.oncrowd.it
Contatti
Tel. 011.5716.351
Email oncrowd@to.camcom.it