Norme tecniche DPI - Contenimento virus


Testata norme tecniche DPI

Disponibili all'acquisto le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da virus

UNI Ente Italiano di Normazione da la possibilità di acquistare le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da virus tipo COVID-19.

Si tratta di maschere filtranti, guanti e occhiali protettivi, indumenti e teli chirurgici e altri dispositivi di protezione le cui caratteristiche tecniche ora sono liberamente accessibili in modo da facilitare le scelte di acquisto da parte delle pubbliche amministrazioni, la riconversione produttiva da parte delle imprese e la corretta informazione ai cittadini.

Norme scaricabili da sito UNI

NORMATITOLO
UNI 10912:2000Dispositivi di protezione individuale - Guida per la selezione, l'uso e la manutenzione dei dispositivi di protezione individuale degli occhi e del viso per attività lavorative
UNI EN 149:2009Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - Semimaschere filtranti antipolvere - Requisiti, prove, marcatura
UNI EN 166:2004 Protezione personale degli occhi - Specifiche
UNI EN 455-1:2002Guanti medicali monouso - Assenza di fori - requisiti e prove
UNI EN 455-2:2015Guanti medicali monouso - Parte 2: Requisiti e prove per le proprietà fisiche
UNI EN 455-3:2015Guanti medicali monouso - Parte 3: Requisiti e prove per la valutazione biologica
UNI EN 455-4:2009Guanti medicali monouso - Parte 4: Requisiti e prove per la determinazione della durata di conservazione
UNI EN 13795-1:2019Indumenti e teli chirurgici - Requisiti e metodi di prova - Parte 1: Teli e camici chirurgici
UNI EN 13795-2:2019Indumenti e teli chirurgici - Requisiti e metodi di prova - Parte 2: Tute per blocchi operatori
UNI EN 14126:2004Indumenti di protezione - Requisiti prestazionali e metodi di prova per gli indumenti di protezione contro gli agenti infettivi
UNI EN 14605:2009Indumenti di protezione contro agenti chimici liquidi - Requisiti prestazionali per indumenti con collegamenti a tenuta di liquido (Tipo 3) o a tenuta di spruzzi (Tipo 4), inclusi gli articoli che proteggono solamente parti del corpo (Tipi PB [3] e PB [4])
UNI EN 14683:2019Maschere facciali ad uso medico - Requisiti e metodi di prova
UNI EN ISO 374-5:2017Guanti di protezione contro i prodotti chimici e microorganismi pericolosi - Parte 5: Terminologia e requisiti prestazionali per rischi da microorganismi
UNI EN ISO 10993-1:2010Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 1: Valutazione e prove all'interno di un processo di gestione del rischio
UNI EN ISO 13688:2013Indumenti di protezione - Requisiti generali

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Venerdì, Settembre 13, 2024 - 16:45

Aggiornato il: Venerdì, Settembre 13, 2024 - 16:45

A chi rivolgersi